Attualità

Applausi veri o falsi?

Indiscreto 25/02/2020

article-post

Cos’è un applauso? Il dizionario Treccani definisce il termine applauso come una “manifestazione di spontaneo, immediato consenso, espressa con battimani e spesso anche con parole di lode e d’incoraggiamento…”. Ora, ci sembra che nella televisione odierna il significato di questo tipo di termine sia stato stravolto.

Basta infatti sintonizzarsi su un qualsiasi canale per vedere uno dei tanti talk show televisivi e per notare come questa manifestazione che dovrebbe essere spontanea potrebbe non esserlo e che il consenso che dovrebbero esprimere appare inspiegabile, considerata la frequenza ma anche il momento in cui si verificano.

Un fenomeno (e un abuso di termine) che caratterizza un po’ tutti i dibattiti in cui è presente del pubblico in studio, con applausi che scattano a cadenze di secondi spesso innescati da un primo battito di mani (che pare guidato) che porta a poi i presenti al loro applauso. Che fa anche da sottofondo mentre il conduttore presenta la propria trasmissione, introduce la pubblicità (ci sono talk inframmezzati continuamente da jingle e spot), il suo interlocutore dice due parole a caso che pare solo il pubblico in studio comprendere, e così via.

Un modo che alcuni trovano fastidioso e disturbante, utilizzato per mantenere alta l’attenzione di chi guarda e sottolineare i concetti che si vogliono far passare come da approvare, e che ha visto traghettare le antiche claque sanremesi (oggi in realtà scomparse) negli studi televisivi guidati dalle prime firme per trattare tempi politici e sociali. Ma che sono usati nel contempo appunto per non perdere il pubblico faticosamente guadagnato, destandolo e cercando di tenerlo incollato alla poltrona con sollecitazioni sonore. Diventando però un invadente sottofondo che i cultori di Jader Jacobelli non avrebbero mai tollerato.

Ecco che, sull’altro versante, ci sono i talk show senza pubblico, apparentemente più tranquilli, ma che possono anch’essi essere teleguidati dal conduttore o da chi sta parlando interrompedno il proprio interlocutore, giocando a chi alza più la voce, ecc. Ai lettori di Indiscreto chiediamo oggi però di dirci a loro insindacabile giudizio se gli applausi che sentiamo nei talk show televisivi sono veri o falsi (ossia spontanei o guidati, senza le mezze misure)… da Floris alla Merlino passando per Formigli e Porro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…