Attualità

Taylor Mega o Antonella Elia?

Indiscreto 19/12/2019

article-post

Taylor Mega o Antonella Elia? La polemica tra le due donne andata in onda nell’ultima puntata di Non è la D’Urso (questo il link al video) va ben oltre il semplice litigio tra due personaggi. Se la prima ha accusato la influencer (con l’accento sulla i), la seconda le ha risposto per le rime.

Ma procediamo con ordine. Tutto nasce da alcune dichiarazioni della Elia alla trasmissione CR4 di Piero Chiambretti, sostenendo tra l’altro, a proposito della Mega (e di sua sorella Jade): “Una bellezza così sfrontata è diseducativa… Siamo nel 2019, ma non vuol dire che dobbiamo essere tutte mign…” rincarando poi la dose dalla D’Urso: “Per parlare di violenza sulle donne non serve mostrare il cu…, ma mostrare il cervello” .

La risposta piccata della Mega è stata che tra le opzioni della Elia c’era quella di ringraziarla per averla riesumata “perché se non fosse stato per me chi ti cag.. ancora… Nessuno della mia generazione sa chi sei”, sostenendo poi che le foto nude in passato le aveva fatte anche lei. A quel punto la Elia ha replicato: “Tu non aiuti, proprio al massimo aiuti i ragazzini a farsi le pippe”.

Ora, al di là dello scontro verbale chi ha più ragione? Antonella Elia o Taylor Mega? Non tanto sulle reciproche accuse ma sulla questione dell’immagine di chi si nutre di follower, dei limiti invalicabili e di quanto oggi quel tipo di apparenza conti (di più o meno) rispetto a quando era la Elia ad essere (più o meno) sulla cresta dell’onda. Stessa cosa, ma cambiati solo i metodi e i mezzi per farsi vedere oppure no?

Come spesso accade, dei nomi del ‘Di qua o di là’ ci importa relativamente. Più importante è la sostanza: una volta, qualsiasi cosa significhi ‘una volta’, davvero l’immagine contava meno? O semplicemente Taylor Mega ha a disposizione Instagram, che negli anni Ottanta Antonella Elia non aveva? È un po’ lo stesso schema di tanti discorsi sui giovani di oggi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]