logo

Calcio

Andata e ritorno o partita secca?

Indiscreto 26/08/2020

article-post

La Champions League tutta ad eliminazione diretta ma solo con partite secche, a partire dai quarti, è piaciuta molto. Anche a porte chiuse. Tanti gol, qualche sorpresa (il Lione sul City), ognuno che ha fatto il suo gioco come se non ci fosse stato un domani, anche perché in effetti non c’era un domani. In parole povere, ecco la domanda: la Champions League e l’Europa League dovrebbero abolire la formula andata-ritorno per le sfide dagli ottavi (sedicesimi per la seconda competizione) alle semifinali?

Non si può dire che la formula articolata su partite secche porti sempre grandi emozioni ai Mondiali e in competizioni analoghe, ma certo è che le sfide in gara unica costituiscono un valore in sé. Sul piano sportivo e su quello economico, generando un valore di molto superiore alla doppia partita. Un Super Bowl articolato su andata e ritorno, così per dire, varrebbe il doppio del Super Bowl attuale? Certo se nella NBA, anche nella bolla Disney, preferiscono le serie alle partite secche avranno fatto i loro conti, ma del resto gli sport sono diversi.

Il nostro ‘Di qua o di là’ nasce da lontano, da troppe partite di andata orrende e da troppe partite di ritorno senza senso. Si può sempre migliorare e tante regole che stanno cambiando lo dimostrano. Lo stesso calcio europeo di club si è autorifondato più volte ed è impossibile spiegare ad una persona di vent’anni l’importanza della Coppa della Coppe, visto che ci sembra un anacronismo la stessa Europa League. Andata e ritorno o partita secca?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]