Calcio

Anche Savoldi la prese bene

Stefano Olivari 11/03/2010

article-post

La morte di Tonino Carino e la vita di Lapo Elkann, due situazioni tristi che ci hanno fatto tornare alla mente l’episodio forse più famoso di deviazione di un pallone da parte di uno che non c’entrasse niente con la partita.

Ci riferiamo ovviamente al numero del raccattapalle Domenico Citeroni, il tredicenne che il 12 gennaio 1975 durante un Ascoli-Bologna negò il gol del quattro a uno a Beppe Savoldi (centravanti di quelli che al’epoca si definivano felsinei) piazzandosi vicino alla porta e dando attraverso la rete un calcio al pallone che aveva nettamente superato la linea. Lanciato da Bulgarelli a pochi secondi dalla fine, Savoldi si era trovato solo davanti al portiere Masoni ed in quell’epoca non sbagliava mai. Infatti non aveva sbagliato…L’arbitro era Barbaresco di Cormons (Aahhh, gli arbitri di una volta! Peggio di quelli attuali…), che non si accorse di niente e diede al Bologna un assurdo calcio d’angolo. Andiamo un po’ a memoria, non avendo trovato su You Tube l’episodio incriminato ed avendo in archivio solo interviste in cui Pesaola e Mazzone facevano…Pesaola e Mazzone. Sicuro è invece che per quel gol a fine stagione Savoldi, intercettato di recente a Espn Classics come commentatore di inspiegabili partite di serie A di poche stagioni fa, fu battuto da Paolino Pulici (Aaahhh, Pulici!) nella classifica cannonieri: non era la stagione dell’ex aequo con Rivera, come erroneamente abbiamo anche scritto (quella era la 1972-73), ma per Savoldi fu lo stesso una delusione. Altri tempi, come provato dal fatto che c’era gente che guardasse la Domenica Sportiva, dove il non ancora ‘Mister Due Miliardi’ incontrò il ragazzino perdonandolo in diretta.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]