Attualità

Ancelotti o Buffon?

Indiscreto 16/11/2017

article-post

Lo storytelling del genere ‘Gigi uomo vero’ è la tassa che noi alla periferia di tutto dobbiamo pagare se vogliamo leggere un giornale o guardare la televisione, ma l’idea di Buffon c.t. della Nazionale non è in linea teorica strampalata anche se nasce con logiche già viste (risolvere un problema alla Juventus, come fu per il primo Lippi e per Conte). Magari Buffon non è capace di guidare 23 persone con mano ferma, nessuno lo sa, ma il grande calcio di certo lo ha visto e lo ha ha vissuto da protagonista. Per le nazionali poche idee forti e soprattutto tanto carisma possono funzionare, mentre nei club a lungo andare serve anche altro. L’esempio moderno migliore ci sembra Jurgen Klinsmann, che nel 2004 prima di essere chiamato a guidare la nazionale tedesca con il Mondiale in casa all’orizzonte non aveva mai allenato nemmeno la squadra del suo condominio: chiamò a lavorare con sé Bierhoff e Löw, più tutti i giocatori che già c’erano e che non aveva certo inventato lui (non è del resto compito di un c.t.). Lui che nemmeno viveva in Germania e teneva i contatti via mail… Questo per dire che la scelta dell’allenatore-allenatore, Ancelotti o Conte o Mancini o chiunque di quel nome, quando si parla di Nazionale potrebbe non essere così scontata. Buffon, per non dire Maldini o Baggio, avendo a disposizione i giocatori tre giorni ogni tanto farebbero peggio di Sarri? Infinito è l’elenco dei totem che sulla panchina della loro nazionale hanno fatto schifo, ma oltre a Klinsmann non mancano casi in cui l’ex campione quasi senza esperienze passate di panchina abbia alla fine fatto discretamente, per lo meno come avrebbe fatto un allenatore rodato: Van Basten (solo una stagione nello Jong Ajax), Platini, Zico (primo incarico come superiore di… Zagallo!)… Il nostro ‘Di qua o di là’, di genere onestamente Simply, è quindi ultra-ideologico e prescinde dalle persone: Ancelotti o Buffon?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]