Calcio

Ciotti o Ameri?

Indiscreto 09/01/2020

article-post

Sessant’anni fa nasceva Tutto il calcio minuto per minuto, la trasmissione più famosa nella storia della radio italiana. Che con varie modifiche (all’inizio era riservata soltanto ai secondi tempi delle partite…) è arrivata fino ai giorni nostri. Tanti i radiocronisti che ci hanno lavorato nei vari decenni, ma due sole le icone indiscusse: Enrico Ameri e Sandro Ciotti.

Di poco più anziano (classe 1926 contro 1928), più istituzionale e più identificato con la radio Ameri, che raccontava sempre la partita più importante della giornata, più eclettico Ciotti, che è stato senz’altro più conosciuto dal pubblico televisivo per le conduzioni della Domenica Sportiva e altre apparizioni, e che è stato senza dubbio più personaggio con quella sua voce che a volte rendeva incomprensibili le parole, dovuta ad un edema causato da una radiocronaca sotto la pioggia.

Inevitabile il dualismo, non fosse altro che perché le partite più importanti, oltre che il ruolo di prima voce della Nazionale, erano di Ameri e Ciotti doveva quindi lavorare di fantasia per guadagnarsi uno spazio. Memorabili le interruzioni ai gol, con rumori di fondo che sospettiamo a volte fossero inventati come in ‘Fuga per la vittoria’, ma un po’ da vecchi la nostalgia per la centralità della radio. Di sicuro Ameri e Ciotti hanno accompagnato l’adolescenza e le partite immaginate di tanti di noi, quindi il ‘Di qua o di là’ è doveroso: Ciotti o Ameri?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…