Basket

Allegri fantasmi

Oscar Eleni 19/02/2009

article-post

di Oscar Eleni

Il cielo in soffitta, una casa bolognese di via Brocchindosso, davanti al verde melograno del Carducci, l’idea di avere degli amici fra i fantasmi come dicevano Gassman e Buazzelli, come ci hanno raccontato, divertendoci, Bob Hoskins, il poliziotto rude e Denzel Washington, l’avvocato nero troppo furbo che dà il suo cuore per il trapianto al bianco brontolone. Bologna e il suo basket, Bologna la città dove ti senti meglio se pensi che non esiste altro sport, che gli intrusi, sabato ad esempio, saranno quelli dell’Inter che affrontano il Bologna al Dall’Ara non certo le semifinaliste della 33^ coppa Italia. Parlavamo di fantasmi e per vedere Cantù sfidare la vincente di Benetton-Montegranaro bisognerebbe proprio chiamare alla tavola spiritica i fantasmi che da sempre tengono prigioniera Siena, la dominatrice, la più bella, l’imbattuta, la terribile. Portare quegli allegri compagnucci di Mario Pio e tenere lontani gli altri gli spettri delle due partite di campionato dove la NGC ha sentito sulla pelle la pesantezza della frusta senese, il peso di un Montepaschi che potrebbe anche occuparsi dell’Italia soltanto alla fine, cioè nei play off, dedicando anima e corpo soltanto alla Champions e alle finali di Berlino. Purtroppo per Cantù non comincerà con lei, perché le prese in giro per le beffe delle ultime due edizioni hanno fatto diventare Simone Pianigiani uno che che non si accontenta mai, che vuole olio di prima spremitura anche quando sarebbe ora di bersi un bicchiere di vino giovane aspettando che venga l’ora delle vere battaglia, in modo da essersi più distesi. Un pregio, ma anche un difetto direbbero i saggi. Vedremo. Comunque sia a Cantù serve una magia, serve tutto, serve una grandissima partita per restarci dentro almeno fino alla fine e, fossimo stati in Luca Dalmonte, non saremmo andati a stuzzicare Golia sventolandogli in faccia la fionda, ma forse anche pungerli un po’, questi imbattibili, potrebbe andare bene. Certo alla fine, se le cose si svolgeranno come pensano tutti, non mettiamoci a strillare, eppure vedrete che se il Montepaschi dovesse vincere la sua prima coppa Italia ci saranno altri che metteranno sotto processo squadra ed allenatore. A Cantù questo non accadrà, ne siamo sicuri. E’ bastata la crisi per la grande crescita a liberare l’aria dalla nube tossica di chi pensa male degli allenatori, dei dirigenti e, ogni tanto, anche dei giocatori, per avere una NGC che adesso è pronta per il grande finale della stagione, per mettersi a petto in fuori davanti a Siena, pur sapendo che sarà doloroso reggere l’urto, ma anche bello esserci nei giorno in cui il basket celebra la sua vera festa, un ritrovo nel borgo sacro quasi più solenne dei giorni in cui il playoff cuoce la stagione , gli spettatori e i suoi protagonisti.
Oscar Eleni

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’ora dei saluti

    Oscar Eleni in fuga dal polline delle case di Lambrate dove è cresciuto l’ingegnere Iliass Aouani, mezzofondista nato alla Riccardi e ora Fiamma Azzurra, bronzo meraviglioso nella maratona mondiale finita incredibilmente al  fotofinish dopo 42 chilometri e 195 metri infernali, fra pannoloni inumiditi dall’età e dal tempo con il tedesco Petros “beffato” dal tanzaniano Simbu, […]

  • preview

    Capolinea Doncic

    Oscar Eleni ospite di un suricato gentile fra i ginepri dei mormoni per smaltire il fine settimana dove il cielo è  diventato azzurro grazie alle pallavoliste, prima che la luna diventasse rossa  e nerissima la giornata dell’Italia sportiva in fregola per il calcio e Gattuso. Bello digerire il mondo guardando la nostra nazionale di volley […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…