Tennis

Alcaraz-Zeppieri e Sinner-Agamenone

Stefano Olivari 30/07/2022

article-post

Le semifinali del torneo di Umago, con tre italiani più Carlos Alcaraz, sono terreno di caccia per i sindacati di scommettitori, che ragionano come fondi d’investimento: in un paio d’ore guadagnare il 6% con lo spagnolo contro Zeppieri o il 12 con Sinner contro Agamenone significa investire bene i propri soldi, roba da fare invidia a Elliott. Con il nostro centello si guadagna giusto la pizza, ma ognuno ha la sua cilindrata e del resto se vivessimo di scommesse non saremmo qui a scriverne. Comunque non metteremo soldi perché ci piacciono le scommesse un minimo stimolanti, se avessimo la mentalità internazionale diremmo challenging.

Le semifinali di questo torneo, che complice la settimana priva di grandi eventi abbiamo seguito molto bene, si giocheranno dalle 17.30 in poi, ad un certo punto le tradiremo per Italia-Croazia degli Europei Under 18 (sul canale YouTube della FIBA, imperdibile), e senza infortuni è difficile immaginare una finale diversa da Alcaraz-Sinner, imperdibile replica dell’ottavo di finale visto a Wimbledon. Detto che Zeppieri ci ha molto sorpreso (non lo riteniamo fisicamente da corsa) e che anche Agamenone non scherza (l’italo-argentino, più argentino che italo, a Umago ha vinto la sua prima partita nel circuito maggiore, a 29 anni), volevamo rispondere ai tanti che ci chiedono, anche in privato, se per scommettere esista uno sistema vincente che prescinda da scelte qualitative sui giocatori.

Siccome non ve ne vogliamo vendere nessuno, di questi sistemi, e siamo discreti compilatori di statistiche fino al livello Challenger, la riposta è no. Nel tennis maschile del 2022 giocare in maniera sistematica in un determinato range di quote porta quasi sempre ad un bilancio perdente in poche settimane, fatta eccezione per l’area fra 1,30 e 1,50, che nei tornei dai 250 in su è profittevole. Chi pratica gli exchange dirà subito “E che problema c’è? Scommettiamo sempre contro il favorito”. Non è così semplice, perché i bookmaker tradizionali spesso propongono gli sfavoriti a quote disoneste e bancare il favorito negli exchange è teoricamente giusto ma nella pratica si scontra con spread che divorano il vantaggio. Certo chi ha a disposizione il Betfair inglese, quello vero (santa VPN, santi amici residenti UK), può fare qualche calcolo interessante.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]