Basket

Agenti e sentimenti

Oscar Eleni 01/06/2010

article-post

di Oscar Eleni
Bisogna avere digerito davvero male se nella notte senti voci, se devi prendere spunto da un razionalista olandese che si chiama Baruch, o, magari, Beniamino Spinoza, per arrivare a questa semifinale impossibile fra Siena e Cantù con l’aforisma da bacio perugino: la paura non può essere senza speranza e la speranza senza paura. Eccolo il pensiero che, come la goccia, scava la pietra: vi sembra possibile una finale Cantù-Milano come sogna il Trinca Trinchieri?
Voi direte che, al massimo, si è sbagliato su Milano perché, come dice il garrulo Oscar Bezzerra, sarà Caserta a vincere contro l’Armani. Se ci fate caso questa possibilità, strana, remota, di poter far soffrire Siena dice tutto sulla stagione magica di una squadra fiorita nel tempo per merito di un allenatore che ha testa, che ha huevos, che ha tutto per riuscire, anche se nel suo cielo già volteggiano gli stessi che un tempo, era la semifinale del Pino Sacripanti canturino, non casertano, vennero a prendersi i grandi di allora. Miele di casa Arrigoni ed ecco che vogliono spalmarlo tutti sul pane, anche quello raffermo di certe società che fingono ricchezza e non hanno né idee né quattrini. Bologna vorrebbe i “buoni” della NGC. Forse li avrà perché gli agenti, lo sapete, non vogliono avere sentimenti, ma certo questa caccia si farà sentire. Succede da anni che i paperoni del gioco, stanchi di buttare via quattrini ascoltando l’incompetenza, vanno su chi ha rischiato e ha vinto. Sono furbi, i paperoni, furbi che non hanno forse capito una cosa fondamentale che scoprirebbero parlando con i giocatori stessi come direbbe Mazzarino, come capirebbero leggendo meglio le dichiarazioni del Custer Trinchieri: “ Uno si esalta se intorno l’ambiente lo aiuta ad esaltarsi. Non è detto che in altri posti vada alla stessa maniera, soprattutto se le società non hanno anima”.
Oscar Eleni

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’ora dei saluti

    Oscar Eleni in fuga dal polline delle case di Lambrate dove è cresciuto l’ingegnere Iliass Aouani, mezzofondista nato alla Riccardi e ora Fiamma Azzurra, bronzo meraviglioso nella maratona mondiale finita incredibilmente al  fotofinish dopo 42 chilometri e 195 metri infernali, fra pannoloni inumiditi dall’età e dal tempo con il tedesco Petros “beffato” dal tanzaniano Simbu, […]

  • preview

    Capolinea Doncic

    Oscar Eleni ospite di un suricato gentile fra i ginepri dei mormoni per smaltire il fine settimana dove il cielo è  diventato azzurro grazie alle pallavoliste, prima che la luna diventasse rossa  e nerissima la giornata dell’Italia sportiva in fregola per il calcio e Gattuso. Bello digerire il mondo guardando la nostra nazionale di volley […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…