Calcio

Afro-Napoli o Titty Astarita?

Indiscreto 16/10/2018

article-post

La storia dell’Afro-Napoli United che mette fuori rosa la sua capitana Titty Astarita, rea di essersi candidata a consigliere al comune di Marano con un lista civica sostenuta anche dalla Lega, è stata ripresa da tanti media nazionali e non staremo quindi a copiarla. Da una parte un club che fin dalla sua fondazione ha avuto il messaggio pro integrazione come sua bandiera e dall’altra una giocatrice che molto alla lontana (non è iscritta alla Lega, dalle sue parole non è nemmeno salviniana) può essere etichettata come di altra idea politica. In mezzo le compagne della Astarita, che per solidarietà si sono rifiutate di scendere in campo nell’ultima partita e lo stesso club che a questo punto non sa se continuare l’attività nel campionato di C1. Tweet di Salvini, post su Facebook dell’Afro-Napoli, interventi di chiunque e quindi anche di Indiscreto.

Raccontato così, sembra un ‘Di qua o di là’ da 100 a 0 perché nel caso specifico l’Afro-Napoli è chiaramente dalla parte del torto, razzista a livello di idee, e la calciatrice da quella della ragione, ma la questione è secondo noi più ampia e può essere sintetizzata da una domanda: devo proprio lavorare o giocare con una persona con idee politiche che non sopporto? La risposta è solo per chi se la può permettere, perché la maggioranza di noi non può scegliersi i compagni di lavoro e va solo di poco meglio con il tempo libero (si pensi a certe cene con i parenti in cui l’argomento politica non deve essere nemmeno sfiorato), ma è comunque importante. Dire che si deve tollerare tutto è senz’altro sbagliato, ognuno ha una propria scala di valori. Se nell’Athletic Bilbao far giocar soltanto baschi e assimilati è un valore, nel Real Madrid il valore è far giocare soltanto giocatori forti. E nella stessa questione immigrazione c’è chi ci tiene (noi fra questi, anche se in senso contrario alla filosofia dell’Afro-Napoli) e chi se ne strafrega. Esiste quindi una sorta di ipocrisia della tolleranza: siamo tolleranti con chi la pensa diversamente da noi, ma non tanto diversamente.

Speriamo di essere stati chiari: abbiamo il diritto di far giocare chi ci pare, nella nostra squadra, anche sulla base di una semplice simpatia? La realtà quotidiana del calcio, fra l’altro, è piena di questi ostracismi non dichiarati e in base a vari parametri (spesso il nome del procuratore) che di politico hanno poco. Andiamo, allora: Afro-Napoli o Titti Astarita?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]