Attualità

Aeroporto Silvio Berlusconi?

Stefano Olivari 09/07/2024

article-post

L’aeroporto di Malpensa sarà intitolato a Silvio Berlusconi, così ha detto Matteo Salvini. Proprio venerdì scorso l’ENAC, cioè l’autorità di vigilanza per l’aviazione civile, ha infatti approvato l’intitolazione dell’aeroporto milanese (in realtà in provincia di Varese) a Berlusconi e sul piano formale adesso manca soltanto l’approvazione del Ministero delle Infrastrutture. Cioè Salvini stesso. Insomma, è possibile che la Malpensa, nome che deriva da una vecchia cascina sui cui terreni Caproni e Agusta ad inizio Novecento avevano creato un campo d’aviazione per testare i loro prodotti, venga intitolata a Berlusconi, se le reazioni politiche contrarie non dovessero superare una certa soglia.

Nonostante la contrarietà del sindaco di Milano Sala (Malpensa è gestita dalla SEA, cioè in pratica dal comune di Milano) e di buona parte della sinistra milanese e lombarda, questa lotta contro l’aeroporto Silvio Berlusconi non ci sembra al momento scaldare più di tanto. Forse anche perché per un meccanismo politico-mediatico ben noto (la destra migliore è quasi sempre quella che non c’è più) adesso Berlusconi da pregiudicato puttaniere è diventato una sorta di padre della patria, comunque uno da usare in chiave anti Meloni e soprattutto anti-Salvini. Da qui l’idea della Lega riguardante il nome dell’aeroporto, di cui non fregava niente a nessuno fino a poco fa: tutti contenti dell’MXP.

La nostra domanda è molto semplice: si può intitolare un aeroporto ad un politico, per sua natura divisivo? Lo è, e soprattutto lo era, anche De Gasperi… Non abbiamo in mente tutti gli aeroporti italiani, ma tolti i santi e le località come personaggi ci vengono in mente solo Marconi (Bologna), Leonardo (Roma Fiumicino), Forlanini (Milano Linate), Caravaggio (Orio al Serio), D’Annunzio (Montichiari), Wojtyla (Bari), Bellini (Catania), Vespucci (Firenze), Galileo (Pisa), Marco Polo (Venezia), ovviamente Falcone-Borsellino (Palermo). Tutta gente, come dire, che non si discute anche se poi in certi casi il loro privato è stato peggio di quello di Berlusconi. Senza contare i tanti aeroportini intitolati a persone legate al mondo dell’aviazione, in ogni caso (andiamo a memoria, magari da qualche parte ci sono un Togliatti o un Andreotti) non politici né nazionali né locali. Magari Berlusconi come in tanti altri campi creerà un precedente, ma noi viviamo adesso e votiamo adesso: a chi intitolereste la Malpensa?

stefano@indiscreto.net 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]