In Evidenza

Addio Radwanska, ultima donna del tennis

Indiscreto 15/11/2018

article-post

Il fisico ha dato lo stop a soli 29 anni, ma da un po’ anche la testa non era quella dei tempi belli: Agnieszka Radwanska lascia il tennis giocato e con lei migliaia di appassionati non necessariamente polacchi lasceranno il tennis guardato. Sì, perché la ex numero 2 del mondo (lascia da 75), posizione raggiunta dopo la finale di Wimbledon 2012 contro Serena Williams, è stata probabilmente l’ultima tennista di alto livello a basare tutto sul tocco di palla. Non avendo e nemmeno volendo avere una cilindrata fisica da uomo di serie B, come troppe colleghe, la Radwanska è riuscita ad avere un’ottima carriera e a farsi ricordare per un tennis personalissimo (i colpi di controbalzo, mentre è accovacciata, sono culto puro) ed in ogni caso basato sul pensiero.

Quello che dovrebbe essere il tennis femminile per farsi guardare, anche se le ATP Finals in corso a Londra (le più brutte della storia) lo stanno rivalutando. Tutte le giocatrici oggi ai vertici giocano di pressione, in progressione, o sono estremiste della difesa come Kerber e Wozniacki: è quindi logico che i media si concentrino su quelle che fanno più notizia fuori dal campo, dalla Williams (attuale numero 16 WTA) alla Sharapova (29), o su quelle più carine e vendibili pubblicitariamente a prescindere dai risultati, tipo Giorgi (26) o Bouchard (88). La tattica, il gioco, la mano, non interessano ed è assurdo perché avendo velocità inferiori questa dovrebbe essere la cifra stilistica del tennis, per non dire dello sport, femminile.

Il politicamente corretto ha poi portato i premi dei tornei femminili quasi alla pari di quelli maschili, nonostante i telespettatori globali degli eventi WTA siano un terzo rispetto a quelli degli eventi ATP (statistica compilata dalla BBC), e questa situazione è accettata sempre meno dai giocatori, che la pensano esattamente come Ray Moore ma non possono dirlo per non perdere sponsor e buona stampa. Non stiamo dicendo che con dieci o venti Radwanska l’audience del tennis femminile sarebbe come quella del maschile, visto che spesso il personaggio conta più del gioco, ma l’attuale stile prevalente sta facendo scappare anche il pubblico degli appassionati.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Ripple fra i primi dieci unicorni

    L’entrata di Ripple fra i primi dieci unicorni ci ispira questo post non sponsorizzato, come si può notare dall’assenza di link commerciali, ma per noi molto interessante perché siamo avidi lettori di tutto ciò che riguarda le criptovalute anche se poi in pratica crediamo soltanto nei Bitcoin, oltretutto (per quanto ci riguarda) in maniera mediata […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]