Economia

Acqua di colonie

Italo Muti 28/11/2011

article-post

di Italo Muti
Adesso che abbiamo il secondo governo Goldman, i problemi sono finiti, gente entusiasta, SB fuori dalla stanza dei bottoni e tecnocrazia, canti, balli e folklore….o forse no? Il maglio wasp si è fatto sentire subito, niente governo a tempo, ziel nel 2013, e gli imbecilli che cianciavano di governo tecnico per sistemare le emergenze e poi elezioni sono sistemati. Elezioni? Democrazia? Potere elettivo alla gente? Forse l’antidoping dovrebbe essere obbligatorio nei cialtroni che si definiscono politici, oppure bisognerebbe misurare la loro malafede…
Il disegno non è chiaro, è chiarissimo, Ici, patrimoniale, pensioni verso i 70 anni, avallo dell’invasione, e infine la svendita sotto forma di privatizzazione. Molti non volevano SB e le sue riforme in ordine sparso con marcia indietro incorporata e avranno tutto in due anni. Pareggio di bilancio 2013, così vuole l’Ue, cioè Francia e Germania, tenute per le palle dagli Dei, che però devono arrivare allo stesso traguardo nel 2016. Questa differenza di date comporta anche sforzi di entità opposte che influenzeranno pesantemente la ripresa economica dei paesi implicati e il loro destino, ma evidentemente, è una cosa voluta. L’uguaglianza Grecia-Italia che hanno voluto lanciare è una bestialità economica e sociale, ma i media sono come gli asini, portano il carico che ci metti sopra…
E’ strano come questa diversità non vendoliana non appaia nei pensieri dei direttori di giornali italiani, veri fustigatori della morale italica
, tranne poi andare ai raduni Bilderberg, come Ferruccio De Bortoli o Gianni Riotta… d’altra parte Stresa ha sempre il suo fascino. Altra cosa interessante è la composizione del governo, un asse fra Bilderberg, lobby ebraica e brigate Tettamanzi ma, parafrasando Mario Monti, non stiamo parlando di poteri forti. D’altronde, il PdC è membro del consiglio direttivo di Bildy (friendly name), primo cerchio interno, del CFR e della Commissione Trilateral…. per cui, caro Marietto de che stamo a parlà? Mica ci puoi coglionare come fossimo parte della libera stampa italiana che ha il mito di quella anglosassone, come News of the world, verrebbe da dire.
Interessante anche la presenza di Passera, ex A.D. di Banca Intesa…come se telefono e mail non esistessero.
Intesa Sanpaolo ha in pancia 580 miliardi di titoli di stato, ma si vede che il conflitto di interessi è stato abolito e non siamo stati informati. E la vecchia politica? Il nostro SB collabora con il governo tecnocrate, da buon venditore ha fiutato il vento e due prosciglimenti sono arrivati, mentre il centro destra sembra un circolo ufficiali senza esercito. Il PD invece è ossequioso e pieno di riverenze, manda persino messaggini innamorati facendosi beccare come un Bocchino qualsiasi… Ci sarà da ridere quando dovranno spiegare le riforme del governo delle banche al loro elettorato. Una politica diversa?
Goldman è il braccio di Bilderberg
che riferisce agli illuminati, gente che ha inventato Stalin, F.D. Roosvelt, il mito Kennedyano, Clinton, Obama, di cui fanno parte i Bush, che può molto, ma non tutto. 

Italo Muti (28 novembre 2011, già pubblicato su Dentro la Finanza)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I camerieri di Elkann

    La recente notizia della vendita di Iveco agli indiani di Tata, un’operazione che segna un ulteriore ridimensionamento dell’industria italiana, ha avuto in generale commenti soft e non soltanto dai media controllati dagli Elkann-Agnelli. Una delle poche voci fuori dal coro è stata quella di Giorgio Garuzzo, uno dei massimi dirigenti della FIAT fra il 1976 e […]

  • preview

    Gli Agnelli-Elkann vendono Iveco

    In un’operazione di portata storica, il gruppo Exor, guidato dalla famiglia Agnelli-Elkann, ha finalizzato la vendita di Iveco. Tata Motors, colosso indiano dell’automotive, ha acquisito Iveco (esclusa la divisione Difesa) per 3,8 miliardi di euro, in quella che si configura come la seconda maggiore acquisizione nella storia del gruppo, dopo l’operazione Corus del 2007. Parallelamente, […]

  • preview

    Il crollo di Novo Nordisk

    Copenaghen, 29 luglio 2025 – Novo Nordisk, il colosso farmaceutico danese leader nel mercato dei farmaci GLP-1 per il diabete e l’obesità, ha scosso il mercato con l’annuncio di dati preliminari per la trimestrale del secondo trimestre 2025 e un drastico taglio delle previsioni di crescita per l’intero anno. La società, nota per i suoi […]