Economia

A Wimbledon bene anche il primo turno

Indiscreto 28/06/2019

article-post

Sono usciti i tabelloni di Wimbledon 2019, che comincia lunedì per la gioia di tutti noi: nella doppia veste di appassionati di tennis e scommettitori li stiamo analizzando in ogni settore per scoprire quali siano le zone in cui è più facile applicare i nostri schemini, che ci portano giusto a pagare le spese di condominio.

Da Djokovic-Kohlschreiber a Federer-Harris, i primi turni sono un po’ il nostro terreno di caccia ma anche una passione da spettatori. Perché i tennisti sfavoriti per ranking e nome si giocano davvero tutto, visto che quest’anno un’eliminazione al primo turno (quindi avere superato le qualificazioni essere entrato nel tabellone per classifica) viene pagata 50.665 euro e una vittoria 81.065.

Cifre enormi per chi viene dai Challenger, cioè proprio la fascia di tennisti che sulla carta dovrebbe fermarsi al primo turno. Non stiamo esagerando, perché l’anno scorso la ITF ha stimato che il 96% dei tennisti con un’attività internazionale ha chiuso la stagione in passivo, cioè i premi sono stati inferiori alle spese per trasferta e allenamento. Si arriva facilmente in zona 70-80 del ranking ATP o WTA, con gli sponsor che possono coprire la differenza di un teorico, mettiamo numero 125 del mondo, soltanto se questo viene da un ‘mercato’ interessante. In altre parole, l’ecuadoregno numero 125 del mondo deve arrangiarsi, mentre all’italiano va un po’ (ma non tanto) meglio. Per questo essere nei primi turni degli Slam è vitale e passarne uno significa davvero svoltare, pagandosi almeno metà delle spese annuali di un professionista con un team ridotto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto guadagna il ceto medio

    Quanto bisogna guadagnare al mese per essere definiti ceto medio? Una domanda quasi filosofica. Le ultime polemiche sulla manovra fiscale 2026 ci hanno incuriosito ma non per i soliti discorsi sulla patrimoniale: è ovvio che l’interesse pubblico sia quello di tassare i patrimoni, spesso ereditati e in qualche caso frutto di evasione, e detassare i […]

  • preview

    Ripple fra i primi dieci unicorni

    L’entrata di Ripple fra i primi dieci unicorni ci ispira questo post non sponsorizzato, come si può notare dall’assenza di link commerciali, ma per noi molto interessante perché siamo avidi lettori di tutto ciò che riguarda le criptovalute anche se poi in pratica crediamo soltanto nei Bitcoin, oltretutto (per quanto ci riguarda) in maniera mediata […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]