Basket

A Season on the Brink

Indiscreto 14/03/2025

article-post

Perché nessuno ha mai tradotto in italiano i libri di John Feinstein? Su Indiscreto non scriviamo per il mercato e quindi possiamo porci questa domanda sperando che interessi ad almeno un lettore. Quello che riteniamo  uno dei più grandi scrittori di sport di sempre ci ha da poco lasciati, a 69 anni e dopo decine di libri di qualità clamorosa. Su tutti ovviamente A Season on the Brink, il racconto dal di dentro della stagione 1985-86 degli Indiana Hoosiers, grazie alla disponibilità che incredibilmente gli concesse Bobby Knight, uscito dall’opera al tempo stesso come un pazzo e come un uomo di enorme integrità, uno degli ultimi custodi del valori di una NCAA che già ai suoi tempi stava sbracando anche se non ai livelli di oggi, con il NIL a mettere la pietra tombale su un’era. Libro da cui è anche stato tratto un buon film, con Brian Dennehy nella parte di coach Knight. Feinstein amava sopra ogni cosa la pallacanestro di college, a cui ha dedicato altri capolavori come A March to Madness, ma allargandoci alla NBA è imprescindibile anche The Punch, incentrato sul famoso pugno di Kermit Washington a Tomjanovich e in generale non ci siamo pentiti della lettura di nessuno dei 30 libri dell’ex giornalista del Washington Post che ci sono in casa nostra (ne esistono almeno altri 10, finora abbiamo evitato quelli sul golf), sempre sospeso fra l’attualità che raccontava in maniera molto diretta e il rimpianto per un passato meraviglioso e puro forse mai davvero esistito. Non può essere un caso che quella 1985-86 sia stata la prima stagione NCAA con lo shot clock per tutte le conference, a 45 secondi (ora sono 30): l’inizio della fine di un mondo meraviglioso che ci piaceva sognare attraverso John Feinstein.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]