logo

Attualità

A quale età bisogna smettere

Stefano Olivari 25/07/2023

article-post

Le notizie che colpiscono di più sono quelle in cui scatta l’immedesimazione e fra queste negli ultimi giorni ci sono stati l’infarto di Massimo Mauro giocando a padel a Catanzaro, il femore rotto di Jovanotti mentre andava in bici a Santo Domingo e i due napoletani, ad Arzano e Casoria, morti mentre giocavano a calcetto. Nell’ordine 61 anni, 57, 51 e 48. Magari tutti e quattro stavano andando tranquilli, coerentemente con la loro età, e quanto accaduto è stato destino, nel caso di Jovanotti incarnatosi in un dissuasore, ma questo non toglie che tutti noi fanatici (nel nostro caso del calcetto) di mezza età siamo, visti da fuori ma forse anche da dentro, ridicoli.

La domanda è sempre la stessa: a una certa età bisognerebbe smettere di fare sport che, anche se praticati da amatori, spingono alla competizione? Nessuno è contento di perdere a padel o a calcetto, compatibilmente con la propria bolsezza si dà sempre il massimo e a volte anche di più. Nel ciclismo e nella corsa nessuno si è mai vantato di una impresa, magari raccontata con finta umiltà, con un amico? Il risultato sono circa 300.000 infortuni di origine sportiva all’anno che in Italia comportano un accesso al pronto soccorso: dato molto sottostimato perché chi è in grado di tornare a casa con le sue gambe difficilmente si presenta al pronto soccorso, o almeno così dovrebbe essere visto che il 70% degli infortuni sportivi è ritenuto da codice bianco.

La risposta alla domanda è secondo noi sì, poi però bisogna stabilire l’età oltre cui l’unico sport praticabile è la visione da spettatori della Bundesliga o di una tappa di trasferimento del Giro d’Italia. 35 anni? 44? 52? Domanda nata dal basso, visto che come detto i ridicoli della situazione siamo noi fra calcetto e corsa, solo che per fortuna non ci guardiamo, non ci siamo mai fatti male seriamente e quindi andiamo avanti lo stesso e all’ennesimo infortunio di un compagno pensiamo che sia colpa del campo, del tempo, del riscaldamento, della sfortuna. Il nostro sondaggio è quindi molto semplice: a quale età bisognerebbe smettere di praticare sport?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Rinasce lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente…

  • preview

    Latino alle medie

    Il ritorno dello studio del latino alle medie (oggi scuola secondaria di primo grado), sia pure in forma facoltativa, è una buona notizia. Lo diciamo senza averlo mai fatto, il latino alle medie, visto che fu tolto nel 1977, un anno prima che iniziassimo questi terribili tre anni in cui i ragazzi, soprattutti i maschi, […]

  • preview

    Desiderio 2025

    Auguri sinceri di buon 2025 a tutte le persone che nel 2024 hanno dedicato qualche minuto della loro vita, quando non ore e in certi casi, sommando tutto, lettura e commenti, addirittura giorni a Indiscreto. Sono i soliti auguri, è vero, ma essere qui per la venticinquesima volta (i primi auguri su questo sito risalgono […]