Calcio

Pelé o Maradona?

Indiscreto 23/10/2020

article-post

Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il diciassettenne Maradona aveva da poco esordito nella nazionale di Menotti, che poi crudelmente non l’avrebbe convocato fra i 22 del Mondiale vinto in casa, per non dire in caserma (ci stiamo comunque arrivando e senza nemmeno i militari).

Pur appartenendo ad epoche diverse, Pelé e Maradona sono secondo noi confrontabili, con l’asterisco che Pelé ha lasciato ai posteri immagini televisive di minore qualità e quindi nella storia scritta da You Tube parte penalizzato. Entrambi devono la loro fama planetaria a ciò che hanno fatto con la maglia delle rispettive nazionali, pur avendo vinto (Pelé più di Maradona) anche a livello di club. Ma sinceramente, chi è fuori da San Paolo che celebra le Libertadores del Santos o fuori da Napoli gli scudetti di Maradona?

La Champions League e la visibilità martellante di campioni dei grandi club hanno poi cambiato questa percezione: nessuno dubita della grandezza di Messi o Cristiano Ronaldo perché non hanno vinto un Mondiale. E le nazionali, soprattutto in Europa e ben prima della situazione attuale, sono per molti diventate quasi un peso, una tassa da pagare al passato. Paradossalmente stanno esaurendosi in un periodo in cui il nazionalismo gode di buona salute.

Entrambi molto intelligenti, Pelé e Maradona, Pelé è di sicuro cresciuto di più culturalmente negli anni ed ha saputo cavalcare il sistema meglio di quanto abbia fatto Maradona, che del resto è stato più amato dagli appassionati neutrali anche per questo. Per questo il nostro ‘Di qua o di là’ è definitivo: dopo Maradona il calcio mondiale non ha più avuto un’icona globale condivisa, prima di Pelé tutto era necessariamente basato sul sentito dire. Ci sono solo loro due, quindi: Pelé o Maradona?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]

  • preview

    Cremonese in testa, Pisa e Verona in B

    La Serie A 2025/26 è iniziata con un colpo di scena: la Cremonese di Davide Nicola si trova in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo sole due giornate, un exploit che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. I bookmaker stanno rivedendo le loro previsioni, con la quota per una possibile retrocessione dei grigiorossi […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…