Calcio

Andata e ritorno o partita secca?

Indiscreto 26/08/2020

article-post

La Champions League tutta ad eliminazione diretta ma solo con partite secche, a partire dai quarti, è piaciuta molto. Anche a porte chiuse. Tanti gol, qualche sorpresa (il Lione sul City), ognuno che ha fatto il suo gioco come se non ci fosse stato un domani, anche perché in effetti non c’era un domani. In parole povere, ecco la domanda: la Champions League e l’Europa League dovrebbero abolire la formula andata-ritorno per le sfide dagli ottavi (sedicesimi per la seconda competizione) alle semifinali?

Non si può dire che la formula articolata su partite secche porti sempre grandi emozioni ai Mondiali e in competizioni analoghe, ma certo è che le sfide in gara unica costituiscono un valore in sé. Sul piano sportivo e su quello economico, generando un valore di molto superiore alla doppia partita. Un Super Bowl articolato su andata e ritorno, così per dire, varrebbe il doppio del Super Bowl attuale? Certo se nella NBA, anche nella bolla Disney, preferiscono le serie alle partite secche avranno fatto i loro conti, ma del resto gli sport sono diversi.

Il nostro ‘Di qua o di là’ nasce da lontano, da troppe partite di andata orrende e da troppe partite di ritorno senza senso. Si può sempre migliorare e tante regole che stanno cambiando lo dimostrano. Lo stesso calcio europeo di club si è autorifondato più volte ed è impossibile spiegare ad una persona di vent’anni l’importanza della Coppa della Coppe, visto che ci sembra un anacronismo la stessa Europa League. Andata e ritorno o partita secca?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]