logo

Attualità

1 febbraio 2020, il giorno della liberazione da WhatsApp

Indiscreto 04/01/2020

article-post

A partire dall’1 febbraio 2020 molti smartphone di uso comune non potranno più supportare, per non dire sopportare, WhatsApp. Fra questi il nostro fedele iPhone 5S, visto che WhatsApp non si integrerà con vecchie versioni di iOS. In pratica dal primo febbraio chi è nel mondo Apple potrà usare WhatsApp solo se ha versione di iOS dalla 9 alle più recenti e chi è nel mondo Android solo con 2.3.3. e versioni successive. Già fuori gioco chi era nel mondo Windows Phone.

WhatsApp non sparirà subito dai nostri anziani smartphone, ma fin da subito non sarà aggiornato e quindi potrebbe presentare, come minimo, problemi di sicurezza. Così dicono con tono grave gli esperti del settore, visto che esiste davvero qualcuno così stupido da tenere password e codici sul proprio smartphone invece che su carta, come insegnava Bernardo Provenzano.

In ogni caso per il blocco vero e proprio dovrebbe essere questione di mesi, se non di settimane. Restringendo il discorso al mondo Apple, dovrebbe stare ancora per un po’ tranquillo chi ha l’iPhone 6 o iPhone più recenti. Ma è chiaro che il progresso, o supposto tale, prima o poi travolgerà anche loro. Di sicuro non cambieremo il telefono per poter continuare ad usare WhatsApp, non capendo la strategia di Facebook (proprietaria di WhatsApp e anche di Instagram) che dopo avere semi-annunciato l’integrazione totale, Messenger compreso, rende impossibile la vita fra microaggiornamenti e altro.

Guardando la situazione in positivo, come è nostro costume, avremo una distrazione in meno fra le tante che ci avvelenano la vita, visto che dopo ogni messaggio ricevuto occorre una media di 30 secondi per ritrovare la concentrazione su ciò che si stava facendo. Alla fine l’1 febbraio 2020 diventerà per qualcuno il giorno della liberazione da WhatsApp. Non c’è niente che non possa essere mandato via mail, per le urgenze ci sono Messenger e sms.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Latino alle medie

    Il ritorno dello studio del latino alle medie (oggi scuola secondaria di primo grado), sia pure in forma facoltativa, è una buona notizia. Lo diciamo senza averlo mai fatto, il latino alle medie, visto che fu tolto nel 1977, un anno prima che iniziassimo questi terribili tre anni in cui i ragazzi, soprattutti i maschi, […]

  • preview

    Desiderio 2025

    Auguri sinceri di buon 2025 a tutte le persone che nel 2024 hanno dedicato qualche minuto della loro vita, quando non ore e in certi casi, sommando tutto, lettura e commenti, addirittura giorni a Indiscreto. Sono i soliti auguri, è vero, ma essere qui per la venticinquesima volta (i primi auguri su questo sito risalgono […]

  • preview

    I nostri regali di Natale

    Cosa regalare a Natale 2024? Come ogni anno regaliamo ai lettori di Indiscreto i nostri consigli non richiesti, a meno di una settimana dal 25 dicembre quando un po’ tutti siamo disperati e senza idee. Post assolutamente di servizio, perché speriamo nei commenti di ricevere idee per femmine di 88, 52, 44, 15 e 2 […]