In Evidenza

Valentino Rossi deve ritirarsi?

Indiscreto 30/01/2020

article-post

Valentino Rossi, 41 anni il 16 febbraio, dal 2021 non sarà più un pilota Yamaha e la notizia è clamorosa visto che a questa azienda Rossi è legato dal 2004, con la parentesi delle due tristissime stagioni in Ducati. Visto che già lo sapete, veniamo alla solita scelta giornalistica: retorica sul vecchio campione che non vuole mollare o invito a ritirarsi, per non rovinare il suo mito?

Di pelle siamo sempre per il primo temino: piace ai tifosi e anche a noi, che vogliamo fermare il tempo. Senza contare che la vita reale è tremenda, non ha veri obbiettivi e non è che la settimana dopo hai sempre un Gran Premio o una partita per rimediare ai tuoi fallimenti… Comunque l’ingaggio da parte della Yamaha di Fabio Quartararo per il 2021 significa che Rossi non avrà più a disposizione la Yamaha vera.

Potrà andare alla Petronas, scenario 2021 che i quotisti di Stanleybet offrono a 2,25. Fra le ipotesi anche il solito passaggio (mediatico) alle quattro ruote: un Rossi rallysta è dato a 2,50, un Rossi da Gran Turismo a 4,00. Il ritiro, quindi con il 2020 come ultima stagione agonistica di Valentino Rossi (che è nel Motomondiale dal 1996!), è pagato invece 3,50.

Non è ovviamente una questione soltanto di sentirsela o meno, perché i riflessi di un quarantunenne non sono quelli di Marquez o Quartararo. Insomma: un conto è perdere con stile come potrebbe fare un Federer cinquantenne, un altro è rischiare la vita senza nemmeno la prospettiva del risultato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Jugobasket

    Uno dei pochi podcast che seguiamo, nella marea di proposte che ci fanno venire l’ansia e gli occhi pallati tipo i dibattiti pre-elettorali di Fantozzi, è senz’altro Boomerball. Argomento principale, ma non unico, la pallacanestro italiana degli anni Ottanta e Novanta, con Alessandro Toso e Massimo Iacopini che vanno a ruota libera con ex giocatori […]

  • preview

    Meno cattolici con Bergoglio

    La morte di Papa Francesco ha scatenato un cordoglio a media unficati che non trova alcun riscontro nella realtà, piena di gente che a Pasquetta si strafogava di cibo, di tifosi incazzati per il rinvio di partite per cui avevano impegnato tempo e soldi, di persone che lo consideravano soltanto un leader politico. Turisti, tifosi […]

  • preview

    Il muro del Papa

    È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della […]