Attualità

Vacanze in Grecia

Indiscreto 01/06/2020

article-post

Vacanze in Grecia nell’estate 2020 per gli italiani: sì o no? La risposta è un probabile sì, anche se fino al primo di luglio, quando tutti gli aeroporti greci, non solo Atene e Salonicco, saranno pronti a ricevere i turisti di questa nuova era, può succedere di tutto. La Grecia riaprirà in varie fasi ed è realistico pensare che da luglio anche chi parte dalle quattro regioni italiane messe peggio (Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna) sia sottoposto soltanto a controlli a campione e non a test a tappeto, con quarantena di 14 giorni in caso di positività al COVID-19. Vedremo.

Ma non è questo che volevamo dire, bensì che sia folle discutere di vacanze dopo tre mesi in cui nella sostanza tre quarti d’Italia non ha fatto un cazzo, perché bloccata dal lockdown o per naturale attitudine. Il PIL diminuirà del 10%, come minimo, e forse anche di più: un crollo che in questi termini percentuali non si verificava dalla Seconda Guerra Mondiale. Perché il paragone da fare è proprio questo: una guerra, oltretutto contro un nemico indefinibile.

Qui non si tratta di essere frugali come ci chiede Rutte o di intristirci ulteriormente dopo mesi di reclusione senza una strategia che andasse al di là della sensazione di sicurezza (ma i sondaggi hanno deciso, sia da noi sia altrove), ma semplicemente di lavorare. O meglio: di provare a farlo. Eppure conosciamo da vicino tante persone già focalizzate sulle vacanze. Persone nemmeno benestanti, in tanti casi, con lavori precari integrati dal bilocale ereditato dalla nonna. Ma che nella testa hanno l’Italia dell’anno scorso, quella dei weekend e dei viaggi all’estero. Comprendiamo di più quelli che continuano a prendere cose tipo quattordicesima o quindicesima stando in mutande a guardare Netflix: potrebbe essere l’ultimo giro e se lo vogliono godere.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Meno cattolici con Bergoglio

    La morte di Papa Francesco ha scatenato un cordoglio a media unficati che non trova alcun riscontro nella realtà, piena di gente che a Pasquetta si strafogava di cibo, di tifosi incazzati per il rinvio di partite per cui avevano impegnato tempo e soldi, di persone che lo consideravano soltanto un leader politico. Turisti, tifosi […]

  • preview

    Il muro del Papa

    È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della […]

  • preview

    Telefonare alla mamma

    Quanto spesso sentiamo nostra madre al telefono? Domanda che dovrebbe essere natalizia ma che rendiamo pasquale (‘Christmas with the yours, Easter what you want‘, cit.) visto che i nuovi particolari riguardanti la morte di Gene Hackman e della moglie, anche se onestamente siamo stati male per come è morto uno dei tre cani, ci fanno […]