Tennis
US Open: Sinner può conquistare il suo secondo Slam
Redazione 03/09/2024
Lo US Open, che va in scena tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, è il quarto e anche ultimo torneo dello Slam dell’anno. La manifestazione, che sul cemento si gioca dal 1978 sui campi di Flushing Meadows a New York, mette in palio fra i circa 600 tennisti partecipanti, sia maschi che femmine, ben 65 milioni di dollari. Le categorie che compongono il torneo sono le seguenti: singolare maschile e femminile, doppio femminile, maschile e misto. Per quanto concerne i nomi di coloro che hanno vinto più volte la competizione, restando sul tennis maschile che è quello sul quale ci concentreremo, Sears, Larned e Tilden, tutti e tre americani, sono i tennisti con più trionfi in questo senso nella storia: ben 7. A seguire, invece, troviamo Jimmy Connors, Sampras e Federer con 5 successi. Per quanto riguarda l’edizione di quest’anno, il candidato numero uno alla vittoria finale ora come ora è senza ombra di dubbio il nostro Jannik Sinner, uscito agli ottavi di finale in quella precedente per mano di Tsitsipas. L’azzurro, numero uno del mondo, ha tutte le carte in regola per portare a casa il trofeo, anche secondo il giudizio dei bookmakers che lo considerano favorito assoluto per la vittoria finale come è possibile osservare dalle quote vincente US Open disponibili alla seguente pagina: https://scommesse.io/scommesse/tennis/us-open/ . Nelle prossime righe andremo a scoprire insieme gli sviluppi del torneo e del percorso di Sinner.
Eliminazioni a sorpresa
Sinner è il numero uno al mondo e nel corso di quest’anno, ma non solo, ha dimostrato il perché. Tuttavia, ad aumentare notevolmente le probabilità di vittoria del titolo sono state senza ombra di dubbio le eliminazioni di Alcaraz e Djokovic, arrivate rispettivamente al secondo e al terzo turno. Lo spagnolo, terzo nella classifica mondiale e fresco vincitore di Wimbledon, è stato battuto in soli tre set dall’olandese Botic van de Zandschulp. Il serbo, invece, che un mese e mezzo fa è uscito sconfitto proprio dalla finale di Wimbledon contro Alcaraz, prima di prendersi la rivincita alle Olimpiadi, è stato eliminato dal torneo americano proprio ad un passo dagli ottavi di finale per mano di Popyrin. L’australiano, infatti, ha avuto la meglio sul numero 2 del mondo (ma presto scenderà alla posizione numero 4) in 4 set. Quella di Djokovic in un certo senso si può definire un’eliminazione storica oltre che sorprendente, perché, nonostante la medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Parigi, per la prima volta dal 2002 nessuno dei Big Three (Federer, Nadal e per l’appunto il serbo) vincerà un titolo Slam.
Sinner: a caccia del secondo Slam
Sinner, quindi, sembrerebbe avere quasi la strada spianata verso la vittoria del suo secondo Slam in carriera dopo l’Australian Open di inizio anno. Tuttavia, l’azzurro, amatissimo in tutto il mondo, è chiamato a non sottovalutare assolutamente avversari di alto livello come Fritz, Medvedev e Zverev. Si tratta, infatti, di tennisti che potrebbero seriamente insidiare l’altotesino, che perlomeno durante il suo percorso non potrà affrontare nemmeno Ruud, uscito agli ottavi di finale proprio contro lo statunitense. Il tennista norvegese, infatti, aveva già dimostrato più volte nel corso della sua carriera di poter mettere in difficoltà Sinner, tanto che su 7 confronti Sinner ne ha vinti 3 mentre Ruud ha all’attivo ben 4 vittorie.
Gli incontri precedenti di Sinner
Negli incontri precedenti abbiamo avuto l’onore e la fortuna di ammirare un Sinner in splendida forma. L’azzurro solo inizialmente ha subìto leggermente il contraccolpo relativo allo scandalo legato al doping, poi rientrato, che lo ha visto coinvolto nelle precedenti settimane per i test effettuati a Indian Wells e subito dopo. L’altotesino nel primo turno del torneo contro McDonald ha perso il primo set con un netto 2-6, che poi è stato prontamente ribaltato con la vittoria dei tre successivi. Dopodiché, né al secondo né al terzo turno Sinner ha lasciato scampo ai suoi avversari, che sono stati rispettivamente Alex Michelsen e Christopher O’Connell. Entrambi sono usciti sconfitti dal campo con il risultato schiacciante di 3-0. Lo splendido momento di forma dell’italiano è stato testimoniato anche dagli ottavi di finale, turno durante il quale, con un po’ più di fatica rispetto a quelli precedenti, è stato battuto anche Tommy Paul con il risultato secco di 3-0. Grazie a questa vittoria, che lo vede sempre più vicino al traguardo, Sinner ha strappato il pass valido per i quarti di finale contro Medvedev.