Calcio

Tutta la Serie A su DAZN, battuta Sky

Indiscreto 26/03/2021

article-post

Tutta la Serie A del triennio 2021-2024 sarà su DAZN. Sky smette quindi di essere la televisione di riferimento del calcio italiano, anche se forse rientrerà dalla finestra e comunque, non va dimenticato, ha quasi tutta la Champions League. Finalmente l’assemblea di Lega ha raggiunto la maggioranza qualificata di 14 voti, addirittura arrivando a 16. DAZN pagherà quindi 840 milioni di euro a stagione per 7 partite di ogni turno in esclusiva e 3 in co-esclusiva. Chi ha votato per DAZN? Facciamo prima a dire chi non ha votato per DAZN: Genoa, Crotone, Sampdoria e Sassuolo. Altri soldi, dai 70 ai 100 milioni (ma non si può dire adesso con certezza) entreranno nelle casse dei club dal cosiddetto ‘Pacchetto 2’, quello di 3 partite in co-esclusiva, per cui è favorita Sky in un’asta formalmente ancora aperta e che potrebbe mettere in campo anche una clamorosa partita in chiaro, con Mediaset alla finestra. Per ora lo scenario più probabile è che tutto rimanga criptato, che Sky si accontenti delle 3 partite e che al massimo raggiunga un accordo con DAZN (o meglio, che prolunghi ad altre cifre quello attuale per il canale 209, perché ovviamente DAZN non può rivendere i diritti alle spalle della Lega penalizzando il pacchetto 2: allo stato attuale il canale 209 DAZN dovrebbe essere soppresso) per trasmettere alcune o tutte le partite di DAZN tramite Sky Q. Sì, ma a noi canottierati quanto costerà tutto questo? Come minimo, azzardiamo, il raddoppio del prezzo di DAZN, quindi andando in zona 20 euro, ma è probabile si vada oltre i 30. Ne risparmieremo 10 da Sky Calcio, visto che fra Amazon e Mediaset buona parte della Champions la vedremo con 3 euro al mese? Da non dimenticare che le partite di DAZN saranno visibili anche agli abbonati di TIM Vision, avendo la TIM partecipato finanziariamente all’offerta.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]