Musica

Tre canzoni dei Matia Bazar

Indiscreto 11/01/2022

article-post

Se c’è una band che è stata decisiva per l’evoluzione della musica italiana questa band sono i Matia Bazar. Non soltanto grazie alla voce di Antonella Ruggiero, che nel 1989 lasciò per poi essere sostituita da Laura Valente, ma a tutti i componenti. Ecco che i loro tre brani più ascoltati su Spotify, quindi in gara per il nostro personalissimo Festival della Canzone, sono Solo Tu, Ti sento e Vacanze Romane. Tre volti diversi ma tutti fondamentali del loro repertorio.

Solo Tu, uscita nel 1977, rappresenta di fatto il primo periodo dei Matia Bazar, che all’epoca riuscirono anche a sfondare sui mercati latini grazie a un bel mix tra melodia italiana e influenze sudamericane, con qualche spruzzata di progressive. Vacanze Romane è invece la canzone simbolo della svolta electro-pop avviata clamorosamente un anno prima, premio della critica a Sanremo 1983 e contenuta in un album capolavoro (Tango) dello stesso anno. Sintesi perfetta e imprescindibile di due mondi. Chiude la triade Ti sento, che nel 1985 fece il giro d’Europa, tra tastiere, vocalizzi e rintocchi di suoni vari. L’album si chiamava Melancholia.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni dei Matia Bazar quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]