Ricchi e Poveri

  • preview

    Tutta la vita con i Ricchi e Poveri

    Ma non tutta la vita dei Ricchi e Poveri è il vero brano vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo? Probabilmente no, ma classificatosi appena alla ventunesima posizione ha scalato le graduatorie che oggi forse contano di più, ossia quelle degli ascolti in streaming. Quelle del pubblico giovane (o presunto tale), giocandosela alla pari con i vari [' ]

  • preview

    Il ruolo di Franco Gatti

    In ogni ensemble vocale che si rispetti c’è il basso, il suono che sta sullo sfondo e quasi non si percepisce, ma che è fondamentale nel creare e completare le migliori armonie. Nei Ricchi e Poveri questo ruolo era affidato a Franco Gatti, scomparso oggi a 80 anni. Un personaggio che c’è sempre stato nella [' ]

  • preview

    Tre canzoni dei Ricchi e Poveri

    I Ricchi e Poveri sono uno dei gruppi di maggior successo nella storia della musica italiana, secondi soltanto ai Pooh per vendite di dischi, e pochi meritano quanto loro di partecipare al Festival di Indiscreto. I loro decenni d' oro sono stati i Settanta, nella formazione a quattro (Angela Brambati, Marina Occhiena, Franco Gatti e Angelo [' ]

  • preview

    La Reunion dei Ricchi e Poveri

    Reunion dei Ricchi e Poveri, adesso in tutti i sensi. La reunion propriamente detta è stata quella dell' anno scorso al Festival di Sanremo, con il rientro di Marina Occhiena a 39 anni dalla clamorosa rottura in cui questioni musicali si mescolavano a vicende personali (si disse che la Occhiena si fosse messa con il compagno [' ]

  • preview

    Ricchi e Poveri, la reunion che aspettavamo

    La notizia è una di quelle destinate a scuotere il mondo del pop italiano. Al prossimo Festival di Sanremo ci sarà la reunion dei Ricchi e Poveri, un evento nell’evento dopo l’abbandono di Marina Occhiena avvenuto con polemiche nel 1981, che affiancherà nuovamente sul palco Angela Brambati, Franco Gatti (uscito nel 2016) e Angelo Sotgiu. [' ]

  • preview

    Al Bano e Romina o i Ricchi e Poveri?

    Il Capodanno è ormai passato, come sempre, tra botti, feriti, veglioni e spettacoli con ospiti canori e conto alla rovescia di rito. E il trionfo televisivo di Raiuno con Amadeus e la tradizionale parata di vecchie e nuove glorie, compresi gli immancabili Los Locos ad aprire il nuovo anno, rispetto alla serata su Mediaset guidata [' ]