Non stop
Stefania Rotolo, cocktail di vita
La TV italiana, in ritardo rispetto al resto dell’Europa e agli Usa, dopo qualche anno di esperimenti passa definitivamente al colore nel 1977 e, contemporaneamente, coglie l’opportunità per tentare un rinnovamento interno. Sebbene non si tratti di una rivoluzione paragonabile al sonoro nel cinema degli anni Trenta, dal piccolo schermo cominciano a fare capolino volti [' ]
La tazzina di Jack La Cayenne
Qualche anno fa, durante una trasmissione televisiva sul modello di Serata d’Onore, il conduttore individuò, seduto tra il pubblico, Jack La Cayenne. Esistono artisti ai quali basta una canzone, un' apparizione in TV, una parte in un film per intagliare il proprio nome nella memoria dell' industria dell' intrattenimento. Ad altri, invece, non basta un' intera carriera per discostarsi dall' essere [' ]