Helenio Herrera
Herrera o Rocco?
L' intitolazione a Helenio Herrera dei giardinetti piazza Axum (insomma lo spazio davanti alla stadio di San Siro, arrivando da via Rospigliosi dopo aver superato la pregevole scuola araba Nagib Mahfuz in via Stratico) ha creato un certo malumore nei tifosi del Milan, almeno in quelli che conoscono la storia e non credono in Yonghong Li. [' ]
Di Stefano e il suo Mondiale
La morte di Alfredo di Stefano ci ha dato la spinta per inaugurare una rubrica che avevamo in mente da tempo e che, su suggerimento di Paolo Morati, chiameremo ' RetroIndiscreto' . In pratica la pubblicazione di articoli antichi del nostro sito, ormai da 14 anni in pista: parte dell' archivio è andata persa, nei vari traslochi di [' ]
Herrera, Rocco e quella Milano in bianco e nero
“Grazie anche a loro nel maggio del 1963 all' improvviso Milano divenne capitale del calcio europeo, cominciando a prenotare anche il tetto del mondo”. I due in questione erano Helenio Herrera e Nereo Rocco alla cui rivalità (e delle relative squadre, Inter e Milan) è dedicata la mostra Quelli che' Milan Inter ‘63 La leggenda del Mago [' ]