Beppe Poeta
L’ora di Arcidiacono
Oscar Eleni fra onde e fantasmi visti dal faro bretone di Tevennec dove ci ha mandato il carissimo Luigi Parodi, cofondatore dei Giganti nel 1966, per trovare un po’ di serena paura e tranquillità. Fine della terra fra ricordi di gente impazzita e poi suicida. Ci serviva una Cayenna del genere dopo aver scoperto l’incompetenza [' ]
Le stelle e il Poeta
Oscar Eleni senza rimorsi per aver lasciata sola la badante nella sagra di Trento, sfinito dalle proteste per la nuova linea del metrò milanese che sfascia il parco Solari e ruba la terra allo Sceriffo, solidale con quelli che hanno protestato in mutande nel mezzanino. Sulle nuvole ci siamo fatto portare lontano dal lecca lecca televisivo. [' ]
La finestra di Villalta
Oscar Eleni in viaggio da Saint Tropez ad Imperia per seguire i profumi delle fritture ricordate da Alain Ducasse, il più famoso dei cuochi francesi che combattono i molecolari catalani, nel suo libro “La mia Costa Azzurra”, dove ogni pagina ricorda i giorni del vino e delle rose con Gianluigi e Paola Porelli fra i [' ]
La soluzione di Zuckerberg
Oscar Eleni dalle tenute imperiali della vecchia Cina dove il riso nero, il Venere che serve ad anziani e poppanti e un tempo al Celeste, ci porta il manganese per sopportare questo inizio della stagione cestistica senza vergognarci, senza rabbia. Difficile resistere alla tentazione di sposare la tesi velenosa di chi vede la Lega di [' ]