Alice
Tre Canzoni di Alice
Difficile mettere d' accordo critica e pubblico, nella musica quasi impossibile. Alice però c' è riuscita e dalla sua vittoria al Festival di Castrocaro, nel 1971 a soli 17 anni e con il suo vero nome di Carla Bissi, ad oggi il suo stile è rimasto inconfondibile pur spaziando fra diversi generi. Come nel caso di Franco [' ]
Eurovision 1984, l’edizione di Alice e Battiato
Nel 1984 la partecipazione con ' I treni di Tozeur' , insieme ad Alice, che pur non essendo una canzone adatta al gusto medio della manifestazione arrivò quinta'
Le canzoni di Battiato per gli altri
Il musicista siciliano ha come autore fatto la fortuna anche di tanti artisti: da Alice a Ombretta Colli, da Milva a Giuni Russo. Senza dimenticare Gianni Morandi'
Battiato vende i biglietti e Alice vince
Il finale di carriera non è mai facile per i campioni. Quasi nessuno pensa sia il momento giusto per ritirarsi, vale per Totti come per Franco Battiato. Trentuno album in studio, senza contare tutto il resto, sembrerebbero più troppi che tanti visto che ai concerti il pubblico, anche quello più informato, chiede sempre con entusiasmo [' ]
Alice (non) è nata ieri
E' il 1980 quando una bella ragazza dai lunghi capelli neri e scompigliati, di nome Alice, dalla voce calda e profonda e lo sguardo intenso e fiero, propone sulla scena musicale italiana un singolo di grande impatto intitolato Il vento caldo dell' estate. Su una base martellante scorre un testo immediato ed evocativo. Frutto della collaborazione con Franco [' ]