Calcio

Stessa strategia di Calciopoli

Stefano Olivari 21/02/2012

article-post

Il calcio italiano sarà sconvolto dalle indagini in corso a Cremona e a Bari, con una violenza che farà sembrare Calciopoli uno scherzo. Visto il calendario delle convocazioni del procuratore federale Palazzi (si inizierà martedì con l’ormai famosissimo Gervasoni, per per proseguire con con Doni e con tutti gli altri ‘di categoria’ del filone cremonese), privo di tutti i personaggi di serie A tirati in ballo a torto o a ragione (Mauri, Pellissier, eccetera), è evidente che la strategia della FIGC sarà quella di non far esplodere bombe almeno fino alla fase finale dei campionati, per poi andare in profondità una volta acquisite le carte di Bari e qualche confessione interessata. La prova di questa strategia è l’assenza nell’elenco di Andrea Masiello, il difensore dell’Atalanta che ha aperto ai magistrati una prospettiva nuova.
Link all’articolo

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]