Basket

Steph Curry, una religione

Indiscreto 11/05/2016

article-post

L’ufficializzazione della scelta di Steph Curry come miglior giocatore della NBA e quindi del pianeta, per la seconda stagione consecutiva, è arrivata proprio in coincidenza del ritorno agonistico dell’MVP in una drammatica e stupenda garaquattro delle semifinali di conference, con i Portland Trail Blazers che hanno trascinato al supplementare gli Warriors e Curry che dopo un inizio impreciso al tiro, ma non certo timido come atteggiamento, dopo l’espulsione di Livingston ha preso in mano la situazione e nel supplementare con 17 punti (in 5 minuti, ribadiamo) sui 40 suoi totali ha portato la serie sul 3 a 1 per i campioni in carica. Serie non ancora chiusa, in playoff iniziati in maniera scontata ma proseguiti con relative sorprese (su tutte i Thunder in vantaggio 3-2 contro gli Spurs). Più che spiegare per la millesima volta l’unicità di Curry, di cui ogni appassionato di pallacanestro si rende conto, sottolineiamo che per la prima volta il titolo di Most Valuable Player della NBA è stato assegnato all’unanimità. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lacrime di Antonini

    Oscar Eleni accompagnato da una volpe grigia e dal condor che governa una delle meraviglie in Patagonia, la Torre del Paine. Luogo ideale per i pentimenti all’ora della colazione, quando rinneghi tutto quello che non hai fatto nei giorni in cui la testa aveva perso la bussola seguendo tavoli di pace pieni di bombe, fanfaroni […]

  • preview

    La terza stagione di Winning Time

    Gli 80 anni di un’icona anni Ottanta come Pat Riley ci suggeriscono una domanda scomoda, di quelle che soltanto su Indiscreto vengono fatte: perchè non è stata fatta una terza stagione di Winning Time? Sì, la serie televisiva tratta dal belissimo Showtime, di Jeff Pearlman e basata proprio su quei Lakers, con Riley interpretato da […]

  • preview

    Storie da Peterson

    Oscar Eleni stregato dal pappagallo Ara macao scarlatto, confuso dall’incenso che fa inciampare  sui primi gradini, ce ne sarebbero 999 da affrontare, per arrivare alla porta del paradiso sulle montagne cinesi. Facciamo da scorta a un genio che sta cercando serpenti, uccelli rari, ma, soprattutto, il panda. Bella gita, salutare per non dover dire a […]