Calcio

Brasile sceso a livello Argentina

Indiscreto 18/06/2014

article-post

Mondiale in salita per il Brasile: dopo le difficoltà mostrate nel match inaugurale contro la Croazia, poi vinto per 3-1, la Squadra di Scolari ha chiuso 0-0 contro il Messico, nella seconda partita del gruppo A. Neymar e compagni non convincono e anche sulle lavagne internazionali per il vincente del torneo perdono terreno. Paddy Power offre Brasile e Argentina (che sabato affronterà l’Iran) alla stessa quota, 4,50, con la Germania che, dopo aver travolto il Portogallo, insegue a 5,50. Doppia cifra per Olanda e Spagna, entrambe a 13 volte la posta, poi la Francia, a 17,00 e l’Italia, a 19,00. Alle spalle degli azzurri il Belgio, che ieri ha vinto 2-1 contro l’Algeria, ed è a 21 volte la posta, mentre per il Messico la quota schizza a 100,00.

Oltre venticinque milioni di euro puntati dal debutto del Brasile fino a Francia-Honduras. E’ il dato sulla raccolta delle scommesse mondiali diffuso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nei primi quattro giorni, su un totale di 25,4 milioni la partita dell’Italia contro l’Inghilterra è stata in assoluto la più giocata, con 5,1 milioni di euro (20% sul dato complessivo), seguita da Brasile-Croazia a 3,7 milioni (14,5%) e da Uruguay-Costa Rica (3,1 milioni, pari al 12,2%).  Nel mercato “live” il primo posto va invece a Spagna-Olanda, sul quale sono stati puntati più di 753 mila euro, contro i 697 mila dell’Italia. La scommessa più popolare in assoluto è l’«1X2», presente nel 50% delle giocate.

Non è bastata la secca smentita del Napoli sulle voci che arrivano dalla Spagna. Secondo le quali c’è un accordo praticamente fatto tra Gonzalo Higuain e il Barcellona per la prossima stagione. Tutto infondato, dice la società azzurra, ma il Pipita, interpellato, non ha propriamente negato: «Certo che mi farebbe piacere giocare con Messi, anche se ora penso solo al Mondiale» ha spiegato dal ritiro dell’Argentina. Dalla Spagna le voci su Higuain sono poi rimbalzate fino ai bookmaker inglesi che hanno subito aperto la scommessa sulla prossima squadra del centravanti. E guarda caso  la formazione favorita è proprio il Barcellona, sul quale, tra l’altro, è già stata tagliata la quota, dal 5,00 dell’apertura fino al 4,00 attuale. In lizza, secondo i bookie, ci sarebbe anche l’Arsenal, che però è staccato a 9 contro 1, più su altre piste di Premier come Chelsea e United, dati a 17,00.

Prima la decisione di lasciare il Barcellona, poi il tentativo di tornare all’Arsenal e il “no” di Arsene Wenger. Dunque, Cesc Fabregas è arrivato così al Chelsea, convinto dalle parole di José Mourinho e ora i Blues, finito il mondiale, sono il suo futuro. I bookmaker internazionali, pensano già al suo esordio in Premier con la nuova casacca e danno le quote per una rete alla prima di campionato, ipotesi offerta a 2,75. Scommesse aperte anche su una doppietta, che però fa salire la quota a 11,00, per un esordio da incorniciare, bagnato da una tripletta, la proposta è pari a 50,00. E se invece nella prima con i Blues Fabregas perdesse la testa? L’espulsione è bancata a 34,00.

(in collaborazione con Agipronews)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]