Svegliarino

Sciovinismo senza limitismo

Stefano Olivari 19/06/2008

article-post

Un lettore della Settimana, Giampaolo, che ha seguito Italia-Francia su M6 (una delle tivù francesi, l’altra è TF1, che trasmette l’Europeo), ha trovato vergognoso il livello della telecronaca di Thierry Roland e Franck Leboeuf. Vergognoso a livello di sciovinismo, per come hanno attaccato l’arbitro per tutta la partita, ispirando i milioni di commenti ipernazionalistici in molti blog (per fortuna che in genere sono/siamo letti solo dall’autore) ma anche in buona parte la reazione di quella parte di pubblico dotata di un minimo di cervello. Ancora più pesante il giudizio sulle telecronache (”Monomaniacali”) da parte dello scrittore Francois Begaudeau, autore del romanzo da cui è stato tratto il film ‘Entre les murs’, Palma d’oro all’ ultimo festival di Cannes. Sul quotidiano Le Monde Begaudeau se la prende con le voci di M6: ”Sembrava di essere tornati agli anni Settanta. Fissazione aggressiva sull’arbitraggio, immaginario del tutto che cospira contro di noi, progressiva decomposizione della voce mano a mano che il peggio diventa certezza; e soprattutto, deroga totale alla vocazione elementare della funzione, quella di aiutare a vedere meglio il match. Lo sciovinismo è cieco, non vede che una parte del campo». Un must del giornalista italiano è fare l’anti-italiano, ma complessivamente i nostri telecronisti non esagerano in patriottismo (a parte qualche fallo invertito da Bagni). Semmai esagerano con i grandi club, che sono detestati da tutti gli italiani tranne che dai propri tifosi: se proprio vogliamo fare del marketing, ricordiamoci che ogni partita di Juve, Inter, Milan e Roma è guardata da un buon tre quarti di antipatizzanti. Per questo abbiamo trovato pretestuosi certi attacchi alla Rai, come se la scarsezza di molti suoi elementi fosse una novità del giugno 2008 o una moderata simpatia per l’Italia sia un crimine. Cosa avrebbe detto Carosio, il mitizzato Carosio, del ‘guardalinee etiope’ che ha annullato il gol di Toni con la Romania?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]