logo

Attualità

Sanità lombarda o sanità veneta?

Indiscreto 02/04/2020

article-post

Nell’emergenza coronavirus si è comportato meglio il sistema sanitario della Lombardia o quello del Veneto? Da giorni si sta parlando di questo derby strisciante fra regioni governate entrambe dal centro-destra, con Fontana e Zaia divisi non soltanto dalla gestione dei malati ma anche dalla visione del futuro prossimo. La cosiddetta ‘patente di immunità’ di cui parla Zaia, tifoso (poi sarà stato consigliato da esperti, come tutti, ma noi citiamo i frontman) dei test sul sangue alla ricerca degli anticorpi, è solo l’ultimo esempio.

Ad adesso, stiamo leggendo sul Corriere della Sera, la Lombardia ha avuto 13.269 pazienti da coronavirus ospedalizzati (1.342 in terapia intensiva) a fronte di 25.765 positivi, mentre il Veneto 2.068 (350 in terapia intensiva) a fronte di 8.224 positivi. Evidente la diversa impostazione ideologica: da una parte più strutture dove si portano i malati, dall’altra più assistenza sul territorio. Ovvio poi che le due impostazioni possano coesistere, ancora più ovvio che il primo sistema sia basato anche sulle strutture private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale.

Il fatto che gli ospedali, primo fra tutti quello di Codogno, e le case di riposo siano stati i principali veicoli di diffusione del virus non è un dettaglio, ma questo non deve far dimenticare che fino a due mesi fa quasi tutti parlavano del modello Lombardia come quello da seguire nel resto d’Italia. Magari il modello è giusto e le scelte fatte per l’emergenza sono state sbagliatissime, magari è sbagliato proprio il modello. Lo chiediamo ai lettori di Indiscreto, sperando presto nei nostri ‘Di qua o di là’ di sostituire Balotelli a Burioni, la Pellegrini alla Gismondo e Sarri a Pregliasco. Sanità lombarda o sanità veneta?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Desiderio 2025

    Auguri sinceri di buon 2025 a tutte le persone che nel 2024 hanno dedicato qualche minuto della loro vita, quando non ore e in certi casi, sommando tutto, lettura e commenti, addirittura giorni a Indiscreto. Sono i soliti auguri, è vero, ma essere qui per la venticinquesima volta (i primi auguri su questo sito risalgono […]

  • preview

    I nostri regali di Natale

    Cosa regalare a Natale 2024? Come ogni anno regaliamo ai lettori di Indiscreto i nostri consigli non richiesti, a meno di una settimana dal 25 dicembre quando un po’ tutti siamo disperati e senza idee. Post assolutamente di servizio, perché speriamo nei commenti di ricevere idee per femmine di 88, 52, 44, 15 e 2 […]

  • preview

    Non siamo mai stati a Bergamo

    Confessiamo di non essere mai stati a Bergamo, fatta eccezione per il percorso dall’uscita autostradale allo stadio (una ventina di volte in vita nostra, la prima volta c’era Nedo Sonetti), nonostante sia a 40 minuti di auto da casa nostra e che tutti ce ne abbiano sempre parlato bene: bergamaschi, non bergamaschi e addirittura anche […]