Calcio

Sanabria su Cristiano Ronaldo: era rigore?

Indiscreto 31/10/2019

article-post

La Juventus ha battuto al 96′ con un calcio di rigore di Cristiano Ronaldo un Genoa, per 36 minuti in inferiorità numerica, che ha fatto il possibile per non essere la solita vittima sacrificale. Una brutta Juventus con il maestro Sarri che per il momento come gioco non vale la metà dell’allievo Allegri, ma un CR7 che ha riscattato la sua peggiore partita stagionale guadagnandosi il rigore con un tuffo che il mediocre arbitro Giua ha onorato.

Ai più quello di Cristiano Ronaldo è parso il solito gesto dell’attaccante VAR: basta che ci sia un contatto, quindi con un replay a supportare il fischio, e qualsiasi rigore può essere inventato. In sintesi: ladrare sul fuorigioco non si può più (in altri tempi la partita sarebbe stata chiusa un minuto prima dal gol del portoghese annullato per fuorigioco), mentre sul rigore il bravo attaccante con la maglia giusta può sempre dire la sua.

Chiaramente poi l’arbitro di valore, quindi non Giua, la partita la può sistemare semplicemente di ammonizioni (più fondate della seconda a Cassata) e punizioni dalla tre quarti. Il fallo di Sanabria su Cristiano Ronaldo non era netto, ma nemmeno si può parlare di simulazione. Insomma, classica situazione da bar in cui l’unanimità è impossibile.

Il nostro ‘Di qua o di là’ punta quindi al 50-50, per dimostrare che siamo tifosi beceri sempre pro o contro la Juve, né giornalisti desiderosi di fare carriera (quindi solo pro Juve, in questo caso). Il tocco di Sanabria su Cristiano Ronaldo era da rigore?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]