logo

Calcio

Quanto costa l’album Panini dei Mondiali 2022

Stefano Olivari 28/10/2022

article-post

La scorsa settimana abbiamo comprato l’album di figurine Panini dei Mondiali, per la tredicesima volta in vita nostra. E la giustificazione di farlo per i bambini è ridicola: nessuno dei tanti bambini che conosciamo fra i 3 ed i 13 anni di età ci ha chiesto l’album dei Mondiali, nemmeno chi è vagamente interessato al calcio. Insomma, è uno di quegli acquisti che facciamo per noi ma senza convinzione, come Tex, il Corriere della Sera o DAZN. Abbiamo completato 12 album dei Mondiali, partendo da Germania ’74, completeremo anche il tredicesimo. Ma quanto ci costerà? Qualche settimana fa avevamo letto su Repubblica, che a sua volta lo aveva ripreso da Bloomberg, che completare l’album dei Mondiali 2022 costerebbe circa 1.000 euro. 1000 euro? 2 milioni di vecchie lire?

Qualche conto. L’album ha 670 figurine, 20 giocatori per ognuna delle 32 squadre più stemmi, eccetera. Ogni pacchetto di FIFA World Cup Qatar 2022 costa 1 euro e di figurine ne contiene 5. Quindi la persona più fortunata del mondo potrebbe completare l’album con 134 pacchetti, spendendo 134 euro. Ovviamente le cose non stanno così nemmeno nei sogni, perché all’avanzare nel completamento dell’album corrisponde l’aumento della probabilità di trovare doppie. Secondo il matematico inglese intervistato da Bloomberg per completare l’album senza scambio di figurine con altri (che poi sarebbe la base del divertimento) bisogna arrivare all’acquisto di circa 1.000 pacchetti, quindi 5.000 figurine.

Come ci è arrivato? Bloomberg non lo dice, allora proviamo noi a fare un piccolo grande calcolo. La formula è la seguente: N uguale n per (1/1 + 1/2 + 1/3…. + 1/n), dove N è il numero di figurine da comprare, n il numero di figurine dell’album (nel nostro caso 670) e le varie frazioni, fino all’1/670, rappresentano le probabilità crescenti di trovare una doppia. Formula di semplice comprensione, e calcolo semplice con poche figurine mentre con tante quelli veri usano i logaritmi ( e noi non siamo fra quelli veri). Ci confermano, e ci fidiamo, che il 5.000 figurine sia quindi una stima corretta. Meglio avere qualche amico, ma non abbiamo più gli amici di una volta.

C’è però anche una forma di doping, che è quella di ordinare le figurine mancanti alla Panini. Nel caso di Fifa World Cup 2022 possono essere al massimo 50 per ordine, con un massimo di 5 ordini a persona, quindi 250. Ad un prezzo di 0,30 euro l’una. Le 670 figurine da trovare diventano così 420 e lo scenario cambia, senza contare che si può far fare l’ordine anche a qualcun altro. A colpi di 0,30 a figurina l’album completo costerebbe 201 euro. Ma che tristezza.

stefano@indiscreto.net 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]