Calcio

Piazza Liedholm

Stefano Olivari 16/03/2022

article-post

Ha sintetizzato bene Franco Baresi: “Se qualcuno conosce questo paese è per Liedholm”. Stiamo ovviamente parlando del caso di Cuccaro, il paese del Monferrato che adesso si chiama Lu e Cuccaro, dall’unione di due comuni. Nella sostanza l’amministrazione ha deciso di intitolare la piazza al grandissimo giocatore e grande allenatore svedese, che lì aveva comprato nel 1973 una villa e un’azienda agricola, dove produceva Grignolino e Barbera. Poi un comitato di cittadini si è messo di traverso, chiedendo l’intitolazione a Don Giovanni Caprino, storico parroco del paese e forse, immaginiamo, anche lui meritevole di questo onore.

Questa vicenda localissima è lo spunto per chiederci come mai così poche delle nostre strade e delle nostre piazze portino il nome di sportivi famosi, magari famosi soltanto in quel determinato posto. Non è il caso di Liedholm, conosciuto in tutto il mondo. Senza dare giudizi di valore, è probabile che scaldi di più il cuore una via intitolata ad un centravanti degli anni Settanta che una al millesimo allievo di Pinturicchio.

E rimaniamo nel girone delle persone da ammirare, senza andare sui mille generali, assassini, mercenari e avventurieri della nostra toponomastica: visto che sempre vicino alla fu casa nostra c’è una piazza intitolata a Giovanni dalle Bande Nere, perché non averne una per il Gruppo Wagner o per Blackwater? Di piazza Luigi Cadorna abbiamo già parlato, ma ne riparliamo volentieri: come si fa a lasciarla intitolata al generale di Caporetto? Uno crudele soprattutto con i suoi soldati, anche senza ricordare la simpatica pratica della decimazione.

Tutto questo per dire che nei confronti degli sportivi famosi, anche quelli che hanno davvero fatto la storia come Liedholm, c’è da parte di molta gente comune, non dei politici cattivi, un po’ quell’atteggiamento che gli insegnanti di lettere hanno nei confronti di quelli di educazione fisica. Qualche intitolazione del piazzale dello stadio (come per Bearzot a Grosseto) o cose simili, ma nessuna via pesante.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]