Animali

Perché i gatti fanno le fusa?

Biro 30/01/2014

article-post

Nessun essere umano ha mai capito con certezza quando e perché noi gatti facciamo le fusa, anche se prima bisognerebbe spiegare a chi non frequenta i gatti che cosa siano le fusa. In pratica si tratta di vibrazioni che noi emettiamo in determinate circostanze, ben udibili dalle vostre orecchie e che molti etologi sostengono essere comuni a quasi tutti i felini. Probabilmente è vero, anche se non ho mai avuto il (dis)piacere di trovarmi a tu per tu con un ghepardo. C’è anche chi si spinge oltre, parlando di fusa per gorilla ed elefanti, ma non divaghiamo. Evitiamo i tecnicismi (a chi interessa sapere che mediamente si superano le 20 vibrazioni al secondo?) e veniamo al punto: perché facciamo le fusa? I napoletani non sono tutti simpatici, i genovesi non sono tutti avari e i piemontesi non sono tutti falsamente cortesi. In altre parole, i gatti non sono tutti uguali e quindi l’osservazione sul campo vale più delle congetture. Il mio manager è convinto che le fusa siano nel 90% dei casi un segnale positivo, stando ai comportamenti miei e di altri gatti. Il gatto fa quindi le fusa quando è rilassato, quando vuole manifestare affetto, quando sente che non ci sono pericoli. A volte, ma meno di quanto si pensi, si tratta di un segnale di fame. Sempre si tratta di un segnale di comunicazione, tanto è vero che a frequenze diverse corrispondono messaggi diversi. In realtà ci sono anche situazioni particolarissime di fusa (una gatta durante la gravidanza) ed altre tristi. Quando il gatto è abbacchiato o malato il numero di volte in cui fa le fusa aumenta, così come quando è anziano. E quando sta morendo, perché lui lo sente mentre anche gli esseri umani messi peggio pensano di avere ancora qualche giorno di vita. Ma anche nelle situazioni negative, a ben vedere, queste vibrazioni altro non sono che un segno di serenità o per lo meno di accettazione del proprio destino.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto costa mantenere un gatto

    Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, […]

  • preview

    Cosa fare quando vedi un cinghiale

    Come bisogna reagire quando si incontra un cinghiale? Domanda che si fanno non soltanto i residenti a Roma e alcuni di quelli di Milano, ma anche quelli di zone d’Italia abituate alla convivenza con questo animale, la cui presenza nel nostro paese è negli ultimi anni davvero esplosa: nel 2010 i cinghiali in Italia erano […]

  • preview

    Zouma da prendere a calci

    Kurt Zouma sarebbe da prendere a calci in maniera molto più violenta rispetto a quanto fatto da lui al suo gatto, con tanto di video girato dal fratello sghignazzante (un altro genio) e postato su Snapchat, video che ha fatto infuriare mezza Inghilterra e una gran parte dei sostenitori del West Ham. Questo il link […]