Musica

Per dieci date di Ligabue

Cristiano Valli 19/01/2009

article-post

Quando nel 1985 è crollato il Palasport per neve, Milano ospitava un torneo di tennis internazionale, aveva una buona squadra di pallavolo, una strepitosa squadra di basket, una squadra di hockey su ghiaccio di grandi ambizioni (il Saima, erede morale dell’Hockey Club) che stava iniziando la sua scalata, la boxeera ancora uno sport e si faceva finta che i ciclisti pedalassero davvero da soli. Da allora, l’illuminata classe dirigente di questa città ha lasciato che tutto questo si sciogliesse come si è sciolta quella neve. una sola cosa sono stati capaci di ripetere. mentre il mondo e lo sport cambiavano e Milano scompariva da ogni campionato che non fosse quello di calcio. Per vent’anni. ripeterselo come il mantra di quattro vecchi rimbambiti al bar che dicono le cose senza più ascoltarsi. Milano ha bisogno di un palazzo per lo sport. Ed adesso finalmente presentano il nuovo Vigorelli. Sarà polifunzionale, costerà un sacco di soldi ed ospiterà la pallavolo , la boxe , il ciclismo su pista e l’hockey su ghiaccio . Posto che un palazzo dello sport è sempre meglio averlo che non averlo , collateralmente, qualcuno ha ipotizzato, pensato, perlomeno vaneggiato di un qualche straccio di piano di rilancio dello sport milanese? A parte costruire palazzi e “suite, box a vetri che si affacciano sui campi da gioco“? Ebbene no. Italia Novanta non ha insegnato nulla. Costruiamo. Poi si vedrà. Mal che vada, se resta sempre vuoto, ci si possono sempre ospitare dieci date di Ligabue e quaranta di Vasco Rossi. Come al Forum, no?
Cristiano Valli
(per gentile concessione dell’autore, fonte: Cose Rosse)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]