Cinema

Monica Bellucci, Deborah con l’acca

Stefano Olivari 29/09/2022

article-post

Monica Bellucci compie meravigliosi 58 anni, non ricordavamo la sua esatta data di nascita (30 settembre 1964) a memoria ma siamo andati a controllarla con il pretesto della sua presenza in Siccità, il film di Paolo Virzì presentato fuori concorso a Venezia e che esce oggi nelle sale (rispettando l’articolo 1 di Indiscreto potremmo già recensirlo). È quindi il momento di inserirla nella nostra rubrica sui film di culto per quelli come noi. Ed il più di culto di tutti, fra quelli da lei interpretati, è senza dubbio I Mitici – Colpo gobbo a Milano, uno dei migliori film anni Novanta (è del 1994) dei Vanzina.

Come al solito non stiamo a ricordare la trama, visto che ci rivolgiamo ad un pubblico che questi film li ha visti e rivisti (ed in ogni caso c’è Google), ma qualche considerazione sul personaggio di Deborah (“Deborah con l’acca“) si impone. Perché anche se all’epoca era già da un decennio una modella famosa, la Bellucci è tutt’altro che impostata o caricaturale come in tanti altri film seri. Nei Mitici è comica proponendosi di far ridere, è quindi una vera attrice. “Aho, ma che fai? Me stai a scippà er culo?” la battuta che ci rimarrà per sempre stampata nella memoria, insieme alla cena per circuire un Umberto Smaila leggendario gioielliere gay con negozio in via Montenapoleone. Nel 2022 si potrebbe rifare la scena del grissino?

Il punto più comico del film, almeno per noi pubblico della periferia ovest, è il mal di pancia di Ugo Conti, cioè l’acrobata Igor, che quasi manda a monte il piano di Amendola e Ricky Memphis. Una storia che cita ovviamente I soliti ignoti ma con un fondamento anche nella realtà visto che il negozio di Smaila è la storica gioielleria Calderoni, in seguito chiusa, con il marchio che di recente è stato rilanciato puntando sui diamanti. Ma il vero diamante del film è ovviamente Monica Bellucci, che per la parte studiò moltissimo quell’accento umbro-marchigiano (molti credettero fosse il suo naturale, essendo lei umbra). Un po’ come con il milanese fece Mirella Falco, sciura Motta per sempre.

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Nadia Cassini

    Addio a Nadia Cassini, scomparsa a 76 anni a Reggio Calabria, dove viveva da tempo dopo essersi ritirata dal mondo dello spettacolo di fatto dagli anni Ottanta. L’attrice e e ballerina statunitense, nata Gianna Lou Müller e per caso a Woodstock, proprio la la Woodstock del festival, non ha bisogno di presentazioni ed è logico […]

  • preview

    Profondo Rosso

    “Ho guardato Profondo Rosso da solo a casa, al buio… a un certo punto è squillato il telefono… mi è quasi venuto un infarto….”. Così il nostro amico Enrico ci raccontava diversi anni fa l’esperienza coraggiosa con il leggendario lungometraggio di Dario Argento, che lo scorso 7 marzo ha compiuto i 50 anni dall’uscita nelle […]

  • preview

    Licinia Lentini

    I 70 anni di Licinia Lentini sono l’occasione per parlare di un’attrice e doppiatrice che quasi mai ha avuto ruoli da protagonista, ma che fra 100 anni sarà ricordata più di Alba Rohrwacher. Fondamentalmente per due film, Vacanze di Natale e L’Allenatore nel pallone. Nel capolavoro dei Vanzina interpreta Moira, “La mandrilla di Porto Recanati, […]