logo

Calcio

Milan: ciao Mihajlovic, viva Brocchi ma forse ciao anche Brocchi

Stefano Olivari 12/04/2016

article-post

Nell’esonero di Sinisa Mihajlovic a campionato quasi terminato ma con una finale di Coppa Italia ancora da giocare, sostituendolo subito con Cristian Brocchi, c’è tutto il Berlusconi di una volta, quello che cercava di inventare le situazioni invece di subirle. L’ultima cosa che vuole il presidente del Milan, in qualsiasi contesto anche extracalcistico, è quella di passare per il cattivo della situazione (soprattutto quando il cattivo è lui). E cacciare Mihajlovic magari dopo avere vinto una finale contro la squadra che ha conquistato gli ultimi cinque scudetti (metà della partita di sabato sera lo può almeno far sperare) sarebbe stato senz’altro più difficile. Due modesti retroscena, senza la pretesa dell’inedito (o magari sì). Il primo: Antonio Conte, che il Milan aveva in mano già un anno fa e che sarebbe rimasto volentieri in Italia, da mesi non ha ricevuto neppure una telefonata (fosse anche solo ‘Ci abbiamo ripensato, grazie’). E poi quindi ha fatto la sua scelta, scegliendo bene. Ingaggiare Conte, poco desideroso di fare figure meschine contro la Juventus, avrebbe significato un mercato di grandi spese, quantificabile in almeno i meno 90 milioni del 2015. Il secondo: Brocchi non ha il futuro assicurato, anche se in molti si stanno industriando per spiegare la bellezza del suo calcio (il 4-3-1-2, che novità). Rimarrebbe alzando la Coppa Italia, ma forse nemmeno in questo caso, in attesa che si arrivi a un’idea forte sul mitico allenatore da progetto: Di Francesco, come si è scritto, Paulo Sousa, come non si è scritto, Montella che non si è ancora totalmente rovinato l’immagine. Fatte le debite proporzioni, perché è cambiato letteralmente tutto (soprattutto Berlusconi), una situazione che ricorda il Capello 1987. La sua vera occasione Brocchi potrebbe averla più avanti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]