Maturità 2015, Resistenza ad ogni cambiamento

17 Giugno 2015 di Stefano Olivari

Non c’è riforma della scuola che possa abbattere l’ideologia dominante nel corpo docente italiano, che si riflette inevitabilmente nelle tracce dei temi della maturità date dal Ministero. Il 2015 non ha fatto eccezione, lasciando un po’ di libertà ai ragazzi soltanto nella tipologia B (per ovvii motivi, visto che si tratta di pseudo-articoli di giornale). Quella A, analisi del testo, riguarda Calvino e il romanzo ‘Il sentiero dei nidi di ragno’, ambientato in Liguria durante la Resistenza. Libro modesto in rapporto al miglior Calvino, molto datato e con tutti gli stereotipi della vita adulta vista con gli occhi di un bambino. La Resistenza, vera fissazione, ritorna nella traccia C, cioè quella storica, con un brano di un ufficiale dell’esercito che dopo l’8 settembre partecipa alla lotta partigiana. Resistenza quindi con il manuale Cencelli: nella A i partigiani rossi, nella B quelli bianchi. Un evergreen nella traccia D, che prende spunto da una frase del Nobel per la pace Malala Yousafzai: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”. In pratica la scuola che celebra se stessa, questo il suggerimento. Se poi qualche provocatore osasse scrivere che il mondo cambia per mille fattori, fra cui ‘anche’ la scuola, ne pagherà le conseguenze. Mancava giusto il tema sui pericoli della tecnologia, quando se ne abusa, che però abbiamo ritrovato nelle tracce B per l’ambito tecnico-scientifico. Conclusione? Vivere nel passato è rassicurante, ma questo non significa che sia un bene avere una scuola che ti mette in testa, al di là delle evidenti questioni politiche (che fanno detestare la narrazione della Resistenza non soltanto a chi è fascista, come sarebbe logico, ma a chiunque non sia di sinistra), che ogni cambiamento sia un pericolo o una minaccia a presunti valori fondanti.

Share this article