Tennis

Maiorca, Vesely contro Carreno-Busta

Stefano Olivari 23/06/2021

article-post

La vera libidine dello scommettitore non è il denaro, in fondo un dentista scarso o uno spacciatore svogliato guadagnano più di un gambler di buon livello, ma vincerlo rischiando su chi non è favorito. Per questo da ieri sera stiamo meditando sulla partita del torneo di Maiorca, orfano del suo Nadal, fra Pablo Carreno-Busta e Jiri Vesely, in campo fra una mezz’ora: il numero 13 del mondo contro il 71, uno solido contro uno discontinuo, il primo che ha battuto il secondo nell’unico scontro diretto, avvenuto nell’ultimo Australian Open. Carreno Busta favorito? Certo, ma…

Ma il mancino ceco, che Pizzul definirebbe lungagnone, ha un gran servizio e un’attitudine sull’erba che gli ha spesso fatto fare buone figure sull’erba, anche ad esempio contro l’idolo personale Berdych. I suoi limiti risiedono soprattutto nella continuità, non in generale ma all’interno della stessa partita. Ma alzandosi dal letto con il piede giusto lo vediamo messo bene contro uno come Carreno-Busta, che sul cemento è fortissimo (due semifinali agli US Open) ma sull’erba non ha mai avuto né gli schemi né la voglia di provarci sul serio. E poi sui suoi game di servizio si gioca… 50 euro su Vesely a 2,20 sono un rischio ma non una pazzia ed è per questo che li abbiamo appena messi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]

  • preview

    Gli altoatesini si sentono italiani?

    Il caso di Katharina Zeller, il neosindaco di Merano alla quale fa schifo indossare la fascia tricolore, è fin troppo facile da legare a Mattarella che assiste alla finale della Paolini ma non a quella di Sinner, ricordando il gran rifiuto del numero 1 del mondo (o forse avendo altro da fare, essendo il presidente […]