Cinema

L’Oscar di Gianni Morandi

Indiscreto 11/02/2020

article-post

I quattro Oscar, tra cui quello per il miglior film (prima volta per un film straniero), appena vinti dal sudcoreano Parasite ha fatto riemergere dalla memoria un vecchio brano di Gianni Morandi intitolato In ginocchio da te. La canzone compare infatti in una delle scene della pellicola in cui i protagonisti si trovano in effetti in ginocchio, anche se l’associazione è casuale.

Ora, il film non lo abbiamo ancora visto, ma la canzone di Morandi la conosciamo bene visto che fa parte di una serie di brani che diedero anche il titolo ad alcuni film interpretati dall’allora giovane di Monghidoro. In particolare parliamo di una trilogia partita nel 1964 con appunto In ginocchio da te e proseguita poi nell’anno successivo con Non son degno di te e Se non avessi più te.

Era il tempo dei cosiddetti ‘musicarelli’, quei film sentimentali con protagonisti i cantanti di successo e con in questo caso il ventenne Morandi (nella foto in alto tratta dalla copertina di In ginocchio da te) alle prese con la storia di Gianni Traimonti tra servizio militare, amore e musica. Un periodo sonoro così come cinematografico totalmente diverso rispetto a quello odierno, in cui ci si accontentava di storie semplici che facevano sognare senza tanti effetti speciali.

Tornando al film sudcoreano, è curioso scoprire come la scelta del regista, Bong Joon-ho, sia dovuta alla raccolta discografica italiana del padre dalla quale ha poi scelto la canzone firmata dall’accoppiata Franco Migliacci-Bruno Zambrini. Da qui si potrebbe iniziare a parlare delle edizioni asiatiche dei dischi italiani, ma finiremmo per andare troppo fuori tema… per ora accontentiamoci di questo piccolo cameo, magari un po’ casuale, e di segnalare quanto racconta Morandi su Facebook di chi lo sta chiamando per congratularsi per l’Oscar vinto… Incredibile, ma vero.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]

  • preview

    Le prime visioni ai tempi di Rambo 2

    Quarant’anni fa, il 22 maggio 1985, usciva negli Stati Uniti Rambo: First Blood Part II, che da noi sarebbe arrivato a dicembre come Rambo 2 – La vendetta e che avremmo visto in prima visione all’Orfeo di viale Coni Zugna, tuttora esistente e da noi frequentato, pochi giorni dopo lo storico matrimonio fra Stallone e […]

  • preview

    I migliori film di Diego Abatantuono

    Con il labile pretesto dei suoi 70 anni, compiuti ieri, sfoghiamo la nostra passione per gli elenchi, tipo il protagonista di Alta fedeltà, con quelli che a nostro sindacabile giudizio sono i migliori dieci film con Diego Abatantuono protagonista. Non è un giudizio critico, perché di Abatantuono siamo fan e anche perché alcuni dei film […]