Calcio

Le motivazioni di Gattuso

Stefano Olivari 01/04/2011

article-post

Gennaro Gattuso in Daghestan a raccattare gli ultimi soldi, dieci milioni di euro l’anno, come un Buffalo Bill qualunque: essendo il primo di aprile diciamo subito che non ci crederemo nemmeno vedendolo in campo con la maglia dell’Anzhi dell’eccellente pagatore Suleiman Kerimov, proprio il Kerimov che qualche mese fa fu vicino all’acquisto della Roma e poi si ritirò nonostante un patrimonio personale mille volte superiore a quello di Tom DiBenedetto e dei suoi tre soci.
Grandi vecchi, per non dire stravecchi (38 anni) come Roberto Carlos (nominato subito capitano, lui che da sempre è un cuore Anzhi), gente da serie A come Jucilei, Boussufa e Diego Tardelli, in panchina il vecchio assistente di Lobanovski ai tempi del’URSS Gadzhiev: in ogni caso meglio una squadra di Premier league russa di una del Qatar, per un campione del mondo. Visto che non crediamo a questa ipotesi di mercato e non ci crederemmo nemmeno il 2 aprile, cosa volevamo dire alla fine? Che i pochi Gattuso di questo mondo fanno (farebbero) bene a raccattare tutti i soldi che può finché è in tempo, chi ha avuto fortuna nella vita deve rispettare questa fortuna e quindi anche chi non l’ha avuta. Poi ci sarà tempo per la mancanza di motivazioni e la scoperta della cosiddetta vita vera. Tremenda, perché non ci sarà più una ‘prossima partita’ da aspettare ma solo un eterno presente.
Stefano Olivari

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]