logo

Musica

Le migliori canzoni di Tom Hooker

Indiscreto 01/12/2024

article-post

Uno dei personaggi più discussi della storia della musica italiana è un cantante e autore che italiano non è, ma che è stato una delle stelle più fulgide dell’Italodisco: Tom Hooker, che ha da poco compiuto 67 anni, merita il Festival di Indiscreto anche se non si sa bene con quali canzoni farlo gareggiare, vista la quantità di nomi cambiati in carriera e la celeberrima vicenda che lo ha legato per sempre a Den Harrow. Che in origine non era una persona, ma un progetto Italodisco di Roberto Turatti a cui collaboravano in tanti, con la voce spesso di Tom Hooker: soltanto sull’onda del successo poi si sarebbe inventato come immagine quello che tutti pensiamo essere il vero Den Harrow, quello di Future brain e di tutto il resto, che nel tempo sarebbe anche diventato cantante con la propria voce.

Una controversia che dura da decenni, ma con pochi misteri (Den Harrow deve il suo successo sia all’immagine sia alla musica). Adesso vogliamo concentrarci su Tom Hooker, statunitense cresciuto in Svizzera, che arriva in Italia all’alba degli anni Ottanta, spinto dal successo di Flip Over: come dimenticare la sua entrata in scena sui pattini e con ballerine vestite in un modo per cui oggi chiuderebbero il canale? Una coreografia che ripete a Sanremo 1981, con ballerine più vestite e la trascinante Toccami, che al Festival non ha fortuna ma che diventa di culto all’istante. Sono però l’Italodisco e il cambio di immagine, da ragazzo fluido (ma all’epoca la definizione è diversa, più cruda) da palestra di aerobica a macho tenebroso e lampadato, a dargli il vero successo.

Intanto Tom Hooker recita in Jocks, film di straculto sulla prima era italiana delle discoteche e ovviamente da noi già recensito. Poi in pochi anni una lista notevole di hit, da cui escono la seconda e la terza, in ordine cronologico, fra quelle in votazione: Looking for love, fra le più ascoltate dell’estate 1986, e Help me, entrambe contenute nell’album Bad Reputation che è il suo migliore. Di Looking for love rimane nella testa una frase manifesto: “Desperadoes searching discotheques to find some love. –  Modern heroes feeling helpless just like a child – Looking for love”. Certo è che Tom Hooker potrebbe essere in gara con le canzoni di Den Harrow. ma anche con le sue potrebbe farsi strada in una gara che ormai conta quasi 194 iscritti, con tanti grossi nomi ancora fuori.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Sondaggio

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le migliori canzoni di Fausto Leali

    Nel 2024 il più clamoroso errore di un concorso prestigioso come il Festival di Indiscreto è stato quello di non celebrare subito gli 80 anni di un gigante con Fausto Leali, compiuti lo scorso 29 ottobre. L’artista bresciano, che in altri tempi fu definito Il negro bianco (che peraltro era il titolo di un suo […]

  • preview

    I testi di Tony Effe

    Il caso mediatico del giorno è l’esclusione di Tony Effe dal concerto di Capodanno a Roma, per la scoperta fuori tempo massimo della misoginia e del sessismo di alcuni suoi testi. Detto che tutta la trap e non solo Tony Effe ci fa schifo ideologicamente e musicalmente, ma ognuno ha i suoi gusti e chi […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]