Musica

Le migliori canzoni di Michele Pecora

Indiscreto 06/10/2024

article-post

Auguri a Michele Pecora, che oggi compie 67 anni e che non è stato certo dimenticato dalla redazione di Indiscreto, anche se il suo grande successo come cantautore è della fine degli anni Settanta. L’artista cilentano, ma cresciuto a Falconara, può dire di essere stato uno dei pochi cantanti italiani di successo che non siano mai stati in gara a Sanremo: al Festival c’è stato soltanto come direttore d’orchestra, nel 1995 con Lighea. E merita pienamente l’inserimento in un Festival di Indiscreto che potrebbe rivedere la sua formula, sul modello della nuova Champions: un girone unico, con un numero di sfide da definire, e poi la fase a eliminazione diretta.

Di Sanremo Michele Pecora non ha bisogno anche perché il successo arriva immediato, a 20 anni, con La mia casa, ricordo dell’infanzia passata ad Agropoli. Con questa canzone vince il festival di Castrocaro, ai tempi importantissimo, ed entra nel giro giusto. Esponente del cantautorato, ma nel girone pop americaneggiante e non in quello impegnato che gode di migliori critiche, Pecora nel 1979 fa ancora centro con Era lei, canzone davvero eterna e al centro molti anni dopo di una causa per plagio intentata a Zucchero (la materia del contendere è Blu) sul finire degli anni Novanta, con il tribunale che darà ragione a Zucchero.

Fra l’altro Pecora di Zucchero è stato grande amico, oltre che collaboratore: insieme  hanno firmato la terza canzone in gara, Te ne vai, una delle migliori dell’estate 1980, al punto che arriva quinta nell’edizione del Festivalbar vinta da Miguel Bosé con Olympic Games. Il periodo magico di Michele Pecora finisce a 23 anni, senza un vero perché, nonostante tutti lo considerino una sicura stella della musica italiana nei decenni successivi. La sua carriera di autore andrà avanti anche come autore e personaggio televisivo, arrivato fino ai giorni nostri, oltre che in chiave revival alla Carlo Conti.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]