Musica

Le migliori canzoni dei Tiromancino

Indiscreto 17/11/2024

article-post

L’uscita del nuovo singolo dei Tiromancino, Il Cielo, è l’occasione per iscrivere al sempre più divisivo Festival di Indiscreto questo gruppo la cui immagine coincide di fatto con quella del suo leader, cioè Federico Zampaglione, in maniera non diversa da quanto accade per Negramaro, Modà e tanti altri. Zampaglione dal 1989 è stata l’unica costante dei Tiromancino, autore delle canzoni (spesso non da solo) e ideologo delle varie svolte che però non hanno mai davvero cambiato uno stile che in Italia è unico.

L’album con cui spaccano, nel 2001, è il loro quinto: La descrizione di un attimo contiene brani memorabili come Strade (secondo fra i Giovani al Festival di Sanremo 2000), Due destini (che tutti ricordano anche come colonna sonora di Le fate ignoranti) e appunto La descrizione di un attimo, scritto da Zampaglione con Riccardo Sinigallia. Nel 2002 altro album di grande successo, In continuo movimento, la cui canzone più famosa è senza dubbio Per me è importante, scritta da Zampaglione con Andrea Pesce e Camilla Triolo.

Del 2018 è invece Noi casomai, dal loro dodicesimo album, in ordine cronologico il loro terzo brano selezionato dalle piattaforme di streaming (due su tre) e dalla redazione di Indiscreto. Infinite le collaborazioni, che hanno prodotto grandi risultati come L’odore del mare (con Carmen Consoli) e altri modesti, ma non c’é dubbio che i Tiromancino siano fra i pochi riconoscibili dopo due note.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI ISCRITTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Sondaggio

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]