Musica

Le migliori canzoni dei Cappella

Indiscreto 10/11/2024

article-post

La nostalgia anni Novanta che ha sostituito quella per gli Ottanta, visto che i quarantenni spendono più dei cinquantenni (forse), impone di iscrivere al Festival di Indiscreto un gruppo, anzi un progetto come si dice sempre per la dance, che abbiamo amato tantissimo e che ha segnato diverse nostre estati, in particolare quella del 1994. Poi i successi dei Cappella non hanno tempo, ma questo non toglie che il sound dell’eurodance porti la mente a un periodo ben preciso. I Cappella, dunque, creazione della Media Records di Gianfranco Bortolotti, con turnover di autori, collaboratori e cantanti, dal 1987 ad oggi, da perdere la testa: fra le tante formazioni quella che per noi sono ‘I Cappella’ ha come cantanti Kelly Overett e Rodney Bishop.

In ordine cronologico il primo grandissimo successo dei Cappella è U Got 2 Let the Music, del 1993, ma la cui onda lunga nella miriade di remix arriva fino a tutto il 1994. Un campionamento di Sounds like a melody degli Alphaville? In tanti lo hanno scritto e detto, ma secondo noi lo è al massimo in alcune parti (certo nei credit, pieni di autori italianissimi, questa origine non è ammessa). Proprio con questo singolo nascono i Cappella di Overett-Bishop, un po’ meno techno e un po’ più pop, che faranno poi centro nel 1994 con Move on Baby, altro successo europeo e colonna del Festivalbar di quell’estate, grande esempio di unione fra dance e rap. Il 1994, l’anno magico dei Cappella, si chiude con U & Me, anche questa canzone come U Got 2 Let the Music e Move on Baby contenuta nel clamoroso album U Got 2 Know.

L’uscita dal gruppo della Overett e di Bishop, nel 1995, coincide con il prosciugarsi della vena creativa degli autori, che ripropongono lo stesso schema ma senza più trovare quella linea melodica che è alla base della migliore dance. E così di fatto da un quarto di secolo i Cappella sono in modalità revival, sopravvissuti a 5 cambi di cantante e 6 cambi di rapper, se non li abbiamo contati male. Il popolo del Genux non li ha dimenticati, come non ha dimenticato i cugini Anticappella.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

 

 

Sondaggio

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]