logo

Calcio

L’autolicenziamento di Boban e Maldini

Vincenzo Matrone 02/03/2020

article-post

Zvonimir Boban cerca di farsi cacciare da un Milan in cui non crede più. L’intervista di sabato, fatta da Alessandra Bocci per la Gazzetta, è quasi l’ufficializzazione di questo progetto. A meno che Elliott abbia preso con simpatia una richiesta di appuntamento a mezzo stampa… Quanto a Paolo Maldini, la sua collocazione 2020-2021 l’ha stabilita dicendo che Rangnick, contattato da Gazidis e già diventato il Wenger del futuro (nemmeno tanto, visto che ha quasi 62 anni), non è da Milan.

Due correnti, lo stesso destino. Sembra un titolo di un film, invece è la storia di queste icone rossonere diventate dirigenti del Milan e tuttora amate, nonostante gli errori commessi da dietro la scrivania. Pensiamo che in ogni caso la proprietà rossonera avesse già deciso da tempo di non servirsi più delle consulenze e soprattutto dei volti di Boban e Maldini, quindi la cronaca di un licenziamento annunciato è quasi superflua. Saranno giusto interessanti i modi.

Chissà se quando i due ex campioni hanno firmato un contratto a cifre XXXL si sono chiesti il perché di tanti soldi per due dirigenti neofiti. Chissà se si sono chiesti come mai la proprietà paga un presidente, Scaroni, che non è un passacarte ma un supermanager, solo per firmare documenti. La risposta è facile: servivano parafulmini, nei confronti di tifosi che già erano stati presi in giro dalla ‘proprietà’ cinese, da alcuni media che l’avevano raccontata e dal troppo lungo (iniziato nel 2012…) addio di Berlusconi-Galliani.

Con il budget a disposizione né Boban né Maldini si sono distinti, al netto di buone intuizioni (Theo Hernandez, Rebic), cantonate (Giampaolo, da imputare a Maldini), mosse di immagine (Ibrahimovic, opera di Boban) e operazioni di mercato discutibili come la vendita di Piatek. Quanto a Gazidis, rimarrà fino a quando rimarrà Elliott: nessuno sa quanto, anche se loro per primi sperano pochi mesi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]